Gli Specialisti Rispondono

Fratello e sorella (solo da parte di madre) possono avere figli sani?

22/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

I figli di consanguinei hanno un alto rischio di nascere con anomalie genetiche e disturbi del neurosviluppo. Questa è la principale ragione per la quale nelle società organizzate sono vietate le unioni tra parenti stretti.   »

L’embrione non si vede a sette settimane di gravidanza

22/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In genere, se tutto va bene, nella settima settimana di gravidanza l'ecografia riesce a individuare l'embrione e non solo la camera gestazionale vuota. L'indagine va comunque ripetuta a distanza di una settimana.   »

Bimbi dimenticati in auto: si possono prevedere queste terribili amnesie?

20/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le amnesie occasionali, a causa delle quali è possibile che anche il genitore più amorevole dimentichi un figlio piccolo in auto, sono imprevedibili e improvvise, sono una sorta di blackout della memoria che allontana temporaneamente dalla realtà. Si conoscono, però, sia i fattori che potrebbero favorirle...  »

Bimba positiva agli ANA (con tanti disturbi)

19/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Quando emerge una positività agli ANA(anticorpi antinucleo) è opportuno ipotizzare la possibilità di una malattia autoimmune.   »

Odore della benzina percepito durante il rifornimento: può danneggiare il feto?

19/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

L'occasionale quanto breve esposione all'odore benzina non è pericolosa per il feto, tanto più se avviene all'aperto oltretutto indossando una mascherina.  »

Feto che cresce poco: può avere anomalie?

19/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Non è possibile stabilire se il feto abbia malformazioni o sia interessato da un'alterazione cromosomica semplicemente basandosi sul fatto che la sua crescita è al 3° percentile. Oggi si dispone di indagini di screening che possono dare informazioni sulla sua salute, ma se si decide di non effettuarle...  »

Nuvaring: è normale che dia dolori al basso ventre?

18/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Tra gli effetti indesiderati dell'anello contraccettivo c'è il dolore che, se persiste per alcuni mesi, deve suggerire di cercare un metodo anticoncezionale alternativo.   »

Aborti spontanei e mutazione MTHFR

18/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR è relativamente comune e non interferisce sulla possibilità di portare a termine una gravidanza. La causa degli aborti ripetuti va ricercata altrove.   »

Positiva all’HPV: posso aver contagiato la mia bambina?

18/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

La trasmissione del papilloma virus avviene attraverso i rapporti sessuali e non in seguito alla condivisione del bagno o degli asciugamani.   »

Beta ancora alte a più di due settimane da un’IVG

17/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un unico valore delle beta-hCG non ci fa capire se la gravidanza si è interrotta o è in evoluzione: allo scopo ne servono due da mettere a confronto.   »

Pagina 109 di 845