Gli Specialisti Rispondono

Gemelli: è possibile averli solo se c’è familiarità?

20/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

La gravidanza gemellare non è affatto legata alla familiarità, ma è un evento occasionale che può riguardare qualsiasi donna,   »

Pareri discordanti sulla presenza di un distacco

20/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Solo il parere di chi identifica un eventuale distacco ha valore, se il distacco è oggettivamente visibile all'ecografia.   »

Muco fertile: troppi rapporti sessuali lo fanno diminuire?

17/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il muco fertile, elastico, trasparente, inodore, segnala il periodo del mese in cui è possibile concepire e non ha relazione con la frequenza dell'attività sessuale.  »

Ecografie transvaginali ravvicinate: ci sono rischi per il bambino?

15/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In linea teorica un'ecografia interna può favorire la comparsa di contrazioni uterine (che però si risolvono solitamente in breve tempo) e infatti si cerca di limitarle al minimo indispensabile nel numero e nella durata. Posto questo l'ecografia transvaginale non è pericolosa per l'embrione.   »

Embrione più piccolo dell’atteso: abortirò?

15/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

I medici non possono predire il futuro: se la gravidanza evolverà o no lo si può scoprire solo con il trascorrere dei giorni.   »

Terzo figlio che non arriva: che fare?

15/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se una gravidanza non si annuncia quando si è già diventate mamme due volte, può essere opportuno programmare un controllo ginecologico completo di ecografia pelvica per capire se per caso sia subentrato un qualsiasi problema, per esempio, di natura ormonale.   »

Dubbi sul test di Coombs

14/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Angelo Michele Carella

Se il test di Coombs per qualunque ragione non convince in relazione al risultato, va ripetuto.   »

Colesterolo alto in gravidanza: ci sono rischi per il bambino?

14/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Durante la gravidanza un aumento del valore del colesterolo (entro certi limiti) è fisiologico, tuttavia ogni caso va considerato a sé quindi spetta al ginecologo curante stabilire, in base alla storia clinica della singola donna, se l'incremento può essere o no la spia di qualcosa che non va.   »

Mestruazioni che non si arrestano in una donna di 44 anni

14/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un sanguinamento che non si arresta per giorni e giorni richiede necessariamente un controllo accurato, che includa visita ginecologica, ecografia pelvica ed eventualmente anali del sangue per i dosaggi ormonali.   »

Bimba di quasi sette mesi che pesa 7 chili e mezzo: è troppo poco?

13/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Un peso superiore ai sette chili in una bimba di quasi sette mesi non è poco in assoluto, ma se l'aumento nell'ultimo mese e mezzo è stato estremamente modesto può essere opportuno agire sulle prime pappe.   »

Pagina 110 di 828