Gli Specialisti Rispondono

Scollamento amniocoriale: si deve fare la profilassi anti RH?

02/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non è indicata l'iniezione di immunoglobuline contro il fattore Rh in caso di lieve minaccia di aborto in un'epoca gestazionale precoce. Invece, è indicata in caso di villocentesi o amniocentesi oppure a partire dalla 28^ settimana di gravidanza.   »

In 6^ settimana con le beta a 1000 l’embrione non si vede

02/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dalla 6^ settimana in avanti valore delle bete-hCG è poco indicativo in relazione a come evolve la gravidanza. Per sapere se tutto sta procedendo per il meglio serve invece ripetere l'ecografia.  »

Distacco chorion-deciduale e sanguinamento

02/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nella maggior parte dei casi il distacco che si verifica nelle prime settimane di gravidanza si risolve e di conseguenza il sanguinamento diminuisce progressivamente fino a scomparire.   »

Allucinazioni, disturbi ossessivi e attacchi di panico in gravidanza

30/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

I disturbi di natura psichiatrica vanno affrontati anche in gravidanza con l'impiego di farmaci specifici: ce ne sono di compatibili con la gestazione ed è corretto assumerli in una dose che risulti efficace. L'ideale è che la cura venga indicata dallo psichiatra curante in accordo con il ginecologo....  »

Spray igienizzante finito accidentalmente sul viso a inizio gravidanza

30/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Il contatto fugace con un prodotto di pulizia non espone a rischi l'embrione, tanto più se non causa reazioni a livello locale.   »

Mosche e vermetti che si muovono davanti agli occhi

30/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Luca Rossetti

Il fenomeno delle mosche volanti (o anche di serpentelli scuri o di grumi) che compaiono davanti agli occhi può essere riconducibile anche alla disidratazione. Tuttavia richiede un controllo oculistico.   »

Nato in 38^ settimana: era davvero pronto?

30/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La gravidanza in 38^ settimana è considerata a termine, quindi è corretto assecondare il parto se si rompono le acque in quest'epoca.  »

Ridatazione della gravidanza con una differenza di 3 settimane in meno

30/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La ridatazione della gravidanza che si effettua attraverso l'ecografia viene fatta considerando le misure del feto: se queste misure sono molto inferiori rispetto a quanto ci si attende in base al calcolo ostetrico è opportuno cercare di capirne la ragione.   »

Forte emorragia dopo l’inserimento della spirale

30/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un sanguinamento dall'utero che non si arresta nonostante i farmaci e si è manifestato immediatamente dopo l'applicazione della spirale rende opportuno recarsi in ospedale.   »

Bimba di sei anni con una tosse che non passa mai

30/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Una tosse persistente che nulla resce a calmare potrebbe essere dovuta a una condizione nota con la sigla SIRT (tosse da ipersensibilità dei recetettori).  »

Pagina 111 di 824