Gli Specialisti Rispondono

Mancata ovulazione: le mestruazioni arrivano lo stesso?

08/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le mestruazioni arrivano anche nei cicli anovolatori, quindi la loro presenza non è una garanzia di ovulazione avvenuta.   »

Ginnastica prepuziale nei piccolissimi: perché non si deve fare?

08/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Forzare il prepuzio di un piccolino a scendere verso il basso fino a scoprire il pene può essere pericoloso. la fimosi fisiologica è un meccanismo di difesa voluto dalla natura che fa sempre le cose per bene.   »

Utero rotto durante il terzo cesareo e di nuovo incinta

08/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Affrontare una quarta gravidanza e un quarto parto dopo aver subito la rottura dell'utero intraoperatoria nel corso del terzo cesareo precedente espone a rischi che è bene conoscere e valutare con il ginecologo curante.  »

Tosse violenta che niente fa passare in un bimbo di 5 anni

07/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Una tosse "spaventosa" che viene innescata da banali raffreddori, non passa con niente e suscita angoscia nei genitori è molto probabilmente dovuta alla SIRT, sigla che sta per Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse.   »

Mamma e papà Rh positivo possono avere figli Rh negativo?

07/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

È possibile, anche se più raro, che da due genitori con fattore RH positivo nascano bambini con fattore RH negativo.   »

Yogur avariato: c’è il rischio di listeriosi?

07/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

In linea teorica, tutti gli alimenti potrebbero essere contaminati dal batterio Listeria. In gravidanza, se si ha il dubbio di aver subito il contagio è opportuno parlarne con il ginecologo per valutare il da farsi.   »

Beta-hCG che presentano un andamento strano

07/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Può capitare che il valore delle beta sia diverso dall'atteso: per questa ragione dice poco sull'andamento della gravidanza. Meglio aspettare il controllo ecografico.   »

Distacco dalla mamma per 15 giorni: un piccolissimo ne risente molto?

06/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che viene affidato alla nonna e alla zia perché la mamma, per ragioni di forza maggiore, deve allontanarsi per un paio di settimane, può adattarsi alla situazione senza traumi. A maggior ragione, se le due figure femminili si sono già prese cura di lui.   »

Tremori improvvisi in una bimba di due anni

06/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Se la comparsa di un tremore è occasionale, transitoria e legata a circostanze di grande impatto emotivo non desta particolare preoccupazione. Parlarne con il pediatra curante può comunque essere opportuno.   »

Mestruazioni che non arrivano dopo 45 giorni dal raschiamento

06/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Dopo uno svuotamento della cavità uterina con revisione delle pareti le mestruazioni in genere tornano dopo circa 40-50 giorni. Ma a volte può volerci anche più tempo, senza che questo sia un segnale d'allarme. Solo se dopo 60 giorni sono ancora assenti è opportuno dosare le beta nel sangue.   »

Pagina 113 di 828