Gli Specialisti Rispondono

Mancato accollamento: è vero che si può continuare ad andare al lavoro?

06/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Sì, il mancato accollamento, specialmente se non ci sono sanguinamento e dolori pelvici, non richiede necessariamente stare a casa dal lavoro, se prevalentemente sedentario.   »

Febbre che non passa (e altri sintomi) in un bimbo di 10 anni: andare o no al PS?

05/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se la guarda medica stabilisce che le condizioni di un bambino richiedono di portarlo in ospedale, non può certo essere un pediatra "da remoto" a sconsigliarlo.   »

Sesso del nascituro: è giusto quello che ha visto il ginecologo?

03/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

In genere, se il ginecologo che effettua l'ecografia comunica il sesso del bambino è perché ne è sicuro, tuttavia un piccolo margine di errore può essere messo in conto.   »

Bimba di 18 mesi che non indica e non imita

03/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Non è consueto che a 18 mesi il bambino non imiti, per esempio il verso degli animali, e non indichi quello che vorrebbe gli venisse porto.   »

L’antibiotico annulla l’azione dei vaccini?

03/05/2024 Vaccini per bambini di Dottor Leo Venturelli

L'antibiotico non interferisce sulla risposta anticorpale che l'organismo fornisce in seguito alla somministrazione dei vaccini.   »

Sale e zucchero: quando cominciare a darli al bambino?

03/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Secondo l'OMS il sale da cucina non dovrebbe essere inserito nell'alimentazione del bambino fino all'anno di vita, perché è già naturalmente contenuto in molti cibi. Per quanto riguarda lo zucchero, in linea teorica sarebbe da evitare sempre.  »

Fare o non fare l’amniocentesi?

03/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A 31 anni per pensare di sottoporsi ad amniocentesi si deve avere una motivazione importante, per esempio un esito dell'ecografia che suggerisce la possibilità che il feto sia interessato da un'anomalia.   »

Incinta o no?

02/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dopo aver effettuato il test di gravidanza ottenendo un risultato positivo non è necessario continuare a dosare le beta-hCG (salvo diversa indicazione del ginecologo): per sapere se tutto sta procedendo per il meglio si può attendere l'ecografia.   »

L’embrione non si vede in 6^ settimana: c’entra con le beta che non raddoppiano?

02/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Dalla 6^ settimana in avanti non serve più dosare le beta. Se in quest'epoca l'embrione ancora non si vede con l'ecografia, la cosa migliore da fare è ripetere una seconda ecografia dopo una settimana.   »

Avere figli dopo un aborto spontaneo tardivo si può?

02/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Gli aborti spontanei che si verificano nel secondo trimestre richiedono indagini accurate, utili per pianificare le gravidanze successive con l'attenzioni che simili casi richiedono.   »

Pagina 113 di 827