Gli Specialisti Rispondono

Bimbo di 10 mesi con lunghezza al di sotto del 50° percentile: recupererà?

18/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

La statura del bambino è influenzata principalmente dalla genetica e, in misura inferiore dall'ambiente, dove per "ambiente" si intende alimentazione, esercizio fisico, sonno e anche una interazione affettuosa con i genitori e le altre figure accudenti. Indicativamente, all'anno di vita dovrebbe avere...  »

Dubbi sull’andamento delle beta al termine della 5^ settimana

18/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Continuare a sottoporsi al dosaggio delle beta non ha molto senso, meglio attendere l'epoca giusta (cioè almeno la sesta settimana) ed effettuare l'ecografia.  »

Agnocasto: contrasta l’iperprolattinemia indotta da un farmaco?

18/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonello Sannia

L'agnocasto è un arbusto utilizzato in fitoterapia per alcune sue proprietà. Si può provare a impiegarlo sotto forma di estratto per abbassare i livelli della prolattina.   »

Camera gestazionale di 21 mm ma l’embrione non si vede

18/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando la camera gestazionale supera i 20 mm ci si aspetta di vedere l'embrione con il battito del cuoricino: se non accade bisogna pensare che la gravidanza non sia in evoluzione.   »

A 5 settimane e 6 giorni non si vede l’embrione: tutto è perduto?

18/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non è così automatico che l'ecografia riesca a evidenziare l'embrione prima che si sia conclusa la quinta settimana, anche se la gravidanza sta procedendo. Proprio per tale ragione non è consigliabile iniziare a effettuare i controlli troppo presto: meglio lasciare tempo al tempo.   »

Si può rimanere incinta a 51 anni?

18/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le donne che avviano una gravidanza dopo i 50 anni e riescono anche a portarla a termine di certo hanno fatto ricorso all'ovocita di una donatrice molto più giovane di loro. Si può escludere che, anche qualora una gravidanza inizi in età così matura, arrivi a termine.   »

Dubbi sui risultati degli esami ematologici

15/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Angelo Michele Carella

I risultati degli esami vanno interpretati anche alla luce di parametri diversi dai soli valori riportati nel referto.   »

Colorito giallognolo in un bimbo di sette mesi

15/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Una volta escluso un problema al fegato, si può pensare che il colorito giallognolo sia dovuto all'assunzione continua di ortaggi ricchi di carotenoidi.   »

Sanguinamento dopo la “conizzazione”

15/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Le perdite di sangue che si manifestano dopo un intervento di conizzazione effettuato sul collo dell'utero sono un'eventualità normale. La loro scomparsa avviene gradualmente, a mano a mano che si completa il processo di cicatrizzazione.   »

Pene di piccole dimensioni

15/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Le dimensioni del pene a riposo non sono significative se nella condizione opposta sono del tutto normali.   »

Pagina 114 di 812