Gli Specialisti Rispondono

Perdite di sangue dopo un aborto spontaneo: quanto durano?

11/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

In genere, dopo l'interruzione spontanea di una gravidanza, le perdite si protraggono per circa un mese.   »

A 24 giorni dal transfer le beta sono basse e l’embrione non si vede

11/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

L'assenza dell'embrione in utero associato a un valore delle beta modesto per l'epoca suggerisce che la gravidanza si sia avviata in una tuba (GEU).  »

Ventricolo cerebrale posteriore borderline

11/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Patrizia Mattei

Quando l'ecografia riscontra che il ventricolo cerebrale posteriore ha una misura ai limiti della norma, è corretto ripetere il controllo per verificare l'andamento della situazione.   »

Valore delle beta dopo sette giorni dal transfer

11/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dopo il trasferimento dell'embrione, in seno alla procreazione medicalmente assistita, il dosaggio delle beta andrebbe eseguito a partire dai 12 giorni successivi e non prima. Solo così si può contare su un risultato attendibile.   »

Due sacchi vitellini, ma un solo embrione: cosa è successo?

11/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Può capitare che una gravidanza inizi gemellare ma che poi uno dei due embrioni venga riassorbito, lasciando come traccia di sé solo il sacco vitellino.   »

Distacco: si deve stare a riposo assoluto?

11/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Stare a letto non solo non serve a cambiare in meglio il destino di una gravidanza ma può addirittura rivelarsi dannoso in quanto favorisce la formazione di trombi e peggiora notevolmente il tono dell'umore.   »

Salpingografia: a cosa serve?

10/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La salpingografia è l'esame che indaga sulle tube alllo scopo di verificare se siano aperte o no. Allo stesso tempo, grazie al mezzo di contrasto, durante l'indagine eventuali ostruzioni possono essere rimosse.   »

Tosse che migliora ma non del tutto

07/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A fronte di una tosse che non dà broncospasmo serve solo armarsi di pazienza: di norma si risolve da sola.   »

Riserva ovarica ridotta: potrà avviarsi una gravidanza?

07/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

A 45 anni, con una riserva ovarica ridotta, se si desidera un figlio può essere più opportuno rivolgersi a un centro per la procreazione medicalmente assitita.   »

Crescita lenta delle beta: proseguirà la gravidanza?

07/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzato l'embrione con attività cardiaca è del tutto inutile continuare a effettuare il dosaggio nel sangue delle beta-hCG in quanto l'andamento non svela nulla sul destino della gravidanza.   »

Pagina 119 di 843