Gli Specialisti Rispondono

Perdite durante l’assunzione di gonasi a scopo di stimolazione ovarica

03/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Anche durante l'ovulazione può verificarsi un sanguinamento: il fenomeno è denominato "perdite di molimina".  »

Rapporto non protetto: è efficace la pillola del giorno dopo per evitare la gravidanza?

03/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'efficacia del contraccettivo di emergenza non è assoluta quindi a 15-20 giorni dal rapporto non protetto, per escludere che sia iniziata una gravidanza, è opportuno fare lo specifico test.   »

Si può rimanere incinta a due mesi e mezzo da un parto?

03/06/2024 Post parto di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Senza dubbio è possibile avviare una nuova gravidanza a meno di tre mesi da un precedente parto e questo vale anche se si allatta al seno.   »

Pillola combinata sostituita con la minipillola: il rischio di trombosi è maggiore?

03/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

A titolo indicativo si può dire che a volte la mini pillola (a base di solo progestinico) viene consigliata per il minore rischio di trombosi. Tuttavia, le ragioni per le quali viene suggerito di usarla in sostituzione della pillola combinata (contenente estrogeni e progesterone) devono essere chieste...  »

Dispersione di corrente in casa: può causare danni a inizio gravidanza?

03/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se l'impianto elettrico non è sicuro, i rischi a cui ci si espone sono enormi, anche se l'embrione è ben protetto dall'utero.   »

Distacco amniocoriale: può ripetersi in ogni successiva gravidanza?

03/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In linea generale, ogni gravidanza costituisce una storia a sé, tuttavia non si può escludere con certezza che quanto si è verificato una volta non si possa ripetere anche durante le successive gestazioni.   »

Embrione più piccolo dell’atteso dopo la procreazione medicalmente assistita (PMA)

03/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Una dimensione dell'embrione di due settimane inferiore rispetto all'atteso non rappresenta un buon segno, tuttavia fino a quando sussiste l'attività cardiaca c'è margine per sperare che la gravidanza prosegua.   »

Bimba di 11 mesi che non si gira quando viene chiamata: può essere un segno di autismo?

03/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

La diagnosi di disturbo dello spettro autistico può essere formulata individuando specifici comportamenti manifestati dal bambino. Di certo non può essere effettuata "da remoto", senza avere modo di vedere il bambino né di approfondire, attraverso le parole dei genitori, i suoi atteggiamenti e il suo...  »

Cisti ependimale scoperta con l’ecografia in un bimbo di 7 mesi

03/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Una cisti ependimale individuata dall'ecografia va tenuta sotto stretto controllo perché può avere conseguenze gravi, nel caso in cui aumentasse di dimensione al punto da arrivare a comprimere le strutture cerebrali.   »

Bimba di due anni che ha messo in bocca l’osso del cane: ci sono rischi?

31/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

In realtà, il rischio che la saliva del cane, venendo a contatto con la bocca del bambino, provochi problemi è basso, tuttavia buon senso vuole che sia meglio evitare.   »

Pagina 121 di 843