Gli Specialisti Rispondono

Mutazioni varie e aborti: riuscirò ad avere una gravidanza?

14/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella stragrande maggioranza dei casi, la gravidanza si interrompe a causa di anomalie cromosomiche del bambino.  »

A 31 settimane di gravidanza il collo è accorciato: manterrà la tenuta fino al parto?

14/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Un collo dell'utero che risulta raccorciato nove settimane prima della data presunta del parto deve suggerire di escludere infezioni genitali o urinarie che potrebbero essere all'origine della condizione.  »

Test di gravidanza positivo: potrebbe essere in relazione con Ovitrelle?

14/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Particolari preparati che vengono prescritti per favorire i meccanismi dell'ovulazione in effetti possono interferire sul risulato del test di gravidanza.  »

Bimba che aspetta troppo per andare a far pipì

12/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

I bambini vanno abituati ad andare in bagno con una certa regolarità e per farlo aiuta accompagnarli a intervalli regolari, in modo che comprendano che fare pipì è un'attività naturale quanto imprescindibile.   »

Dubbi sulla corretta crescita del feto dopo l’ecografia

12/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Qualsiasi perplessità circa quanto viene rilevato dall'ecografia deve essere espressa al medico che l'ha effettuata, il quale è l'unico a poter fornire risposte esaurienti.   »

Sudorazione notturna in allattamento

12/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Durante l'allattamento (e anche nel corso della gravidanza) è considerato normale l'aumento della sudorazione, tuttavia se il fenomeno persiste a quasi due anni dal parto può essere opportuno sottoporsi ad alcuni controlli.   »

Mestruazioni: si può sapere il giorno esatto del loro arrivo? Le varie App non concordano …

11/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non si può mai indicare con sicurezza la data d'arrivo delle mestruazioni in quanto per sua precisa caratteristica può essere diversa da quella "presunta" , ovvero stabilita a tavolino in base alla lunghezza del ciclo (arco di tempo compreso tra l'inizio di una mestruazione e l'inizio di quella successiva)....  »

Settimane di gravidanza: si contano dal concepimento?

10/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Poiché non è mai possibile sapere con esattezza il giorno esatto del concepimento, perché non è detto che coincida con quello in cui si è svolto il rapporto sessuale che lo ha determinato, per datare la gravidanza in prima battuta ci si basa sul "regolo ostetrico" che conta del 40 settimane di gestazione...  »

Bimbo di 5 anni che a volte vomita il latte

10/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Annamaria Staiano

Il latte non è certo tra gli alimenti più digeribili quindi, visto che non è indispensabile, se provoca disturbi gastrointestinali o anche solo non viene accettato di buon grado si può tranquillamente smettere di proporlo al bambino. Fortuna vuole che le alternative per soddisfare il fabbisogno di calcio...  »

Tosse terribile che niente fa passare: può essere la SIRT?

10/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Ci sono sintomi che suggeriscono inequivocabilmente di trovarsi alle prese con la SIRT (sindrome da ipersensibilità dei recettori della tosse), un fenomeno che in nessun caso andrebbe essere messo in relazione con il reflusso gastro-esofageo, che nel bambino sano (senza gravi danni neurosensoriali) non...  »

Pagina 125 di 804