Gli Specialisti Rispondono

Un figlio a 50 anni: si può sperare di averlo?

29/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Anche se ci si sente ancora giovani, anche se l'aspetto esteriore è quello di una quarantenne, è con l'età biologica che si devono fare i conti quando si desidera una gravidanza alle soglie della menopausa.   »

Toxoplasmosi contratta in gravidanza: quali rischi?

28/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Le conseguenze a cui apre la strada contrarre la toxoplasmosi in gravidanza sono numerose e gravi, se però si inizia la cura subito dopo il contagio è possibile limitare i potenziali danni.   »

Eparina o aspirinetta in caso di aborti ripetuti?

26/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Né l'eparina né la cosiddetta cardiospirina assicurano il proseguimento della gravidanza, tuttavia tra le due è preferibile la seconda perché il rischio di effetti indesiderati è molto basso a fronte della possibilità di migliorare l'esito della gravidanza.   »

Progesterone: è sbagliato non prescriverlo in caso di distacco?

26/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se il ginecologo non prescrive il progesterone, significa che a suo parere non è necessario: fidarsi del proprio medico è sempre la migliore regola da seguire.  »

Camera gestazionale vuota, ma le beta aumentano e ci sono i sintomi di una gravidanza

25/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Anche in caso di "uovo bianco" il valore delle beta può aumentare e possono persistere i disturbi tipici di inizio gravidanza. Tuttavia, prudenza vuole che prima di fare una diagnosi definitiva di gravidanza non evolutiva si ripetano i controlli ecografici.  »

Sharm el Sheik: ci si può andare a inizio gravidanza?

25/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non c'è nessuna preclusione, dal punto di vista medico, nei confronti di una vacanza in Egitto da concedersi nel primo trimestre di gravidanza. A patto, ovviamente, di osservare alcune precauzioni.  »

Sanguinamento a inizio gravidanza: può essere colpa della visita, dell’ecografia transvaginale o degli ovuli?

25/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si può escludere che la comparsa di perdite di sangue possa essere dovuta ai controlli ostetrici o all'impiego di progesterone per via vaginale.  »

Tosse che non passa dopo un’influenza

25/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gaetano Paludetti

Se le cure classiche contro la tosse non funzionano è possibile ipotizzare che ne sia causa il reflusso gastroesofageo o anche l'eventuale assunzione di particolari farmaci anti ipertensivi.   »

Figli di cugini: sono più a rischio di avere malattie genetiche?

25/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'unione di due consanguinei determina un rischio maggiore di mettere al mondo figli con una malattia ereditaria. Il dato è sostenuto da evidenze scientifiche incontrovertibili.   »

Vomito e nausea che continuano anche nel secondo trimestre

24/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Cristina Maggioni

Sul vomito che si protrae anche dopo i primi mesi di gravidanza, esiste un'ipotesi suggestiva, che potrebbe contenere un fondamento di verità: la donna a livello inconscio vorrebbe liberarsi del suo stato. La paura dell'ignoto potrebbe essere all'origine di tutto.   »

Pagina 126 di 811