Gli Specialisti Rispondono

Slinda: si può non sospenderla mai per evitare il sanguinamento?

08/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

L'assunzione della pillola Slinda può essere protratta senza alcuna interruzione, tuttavia a un certo punto le perdite di sangue si manifesteranno comunque.   »

Mamma Rh negativo e test di Coombs positivo

05/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Una donna Rh negativo su cui si riscontra la positività del test di Coombs dovrebbe rivolgersi il prima possibile a un centro emotrasfusionale oppure a un ambulatorio per le gravidanza a rischio (sono attivi in molti ospedali).   »

Bimbo di sei anni che vuole mangiare tutto frullato: che fare?

05/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

La strategia migliore a fronte di eventuale richieste bizzarre relative al cibo, probabilmente è quella di adottare un atteggiamento di scanzonata indifferenza. Serve per evitare che l'ora dei pasti diventi un'occasione per tenere mamma e papà sotto scacco.   »

Mestruazioni che non arrivano e test di gravidanza negativo: cosa può essere?

05/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Nell'arco della vita fertile di una donna, può capitare che una mestruazione salti o ritardi senza che questo sia necessariamente un segnale d'allarme o debba suggerire di precipitarsi a fare dei controlli.   »

Pillola: cosa si deve fare se non si assume nell’ora consueta?

05/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In caso di dimenticanza della pillola, è sufficiente assumerla entro 12 ore dall'ora consueta per assicurarsi comunque la sua azione contraccettiva.   »

Amniocentesi sì o no per escludere con sicurezza patologie cromosomiche?

04/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

La decisione di effettuare un'indagine invasiva spetta esclusivamente alla coppia. Lo specialista può solo illustrare i rischi a cui espone eseguirla o no.   »

Aborto spontaneo: la causa è l’endometriosi?

04/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Laura Trespidi

L'interruzione spontanea della gravidanza in una donna di 38 anni è più probabilmente in relazione con la sua età, piuttosto che con l'endometriosi.   »

Sanguinamento a inizio gravidanza (con polipo e fibroma)

04/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A fronte di un sanguinamento nelle prime settimane di gravidanza si deve solo attendere l'evolvere della situazione, che potrebbe essere favorevole o no, a seconda del destino della gestazione su cui i medici possono agire solo in misura molto limitata.  »

Dubbi sulla datazione della gravidanza

03/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le settimane di gravidanza si conteggiano partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione oppure la gravidanza viene datata con l'ecografia, misurando l'embrione.   »

In che giorno ho concepito?

03/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è mai facile stabilire il giorno esatto del concepimento in caso di rapporti sessuali affrontati nell’arco dello stesso ciclo mestruale, di conseguenza non si può sapere con certezza quale rapporto sessuale, tra i vari affrontati in uno stesso mese, abbia determinato l'inizio della gravidanza.   »

Pagina 129 di 807