Gli Specialisti Rispondono

Transfer e valore dell’ormone beta-hCG

19/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

A distanza di un mese e mezzo dal transfer (fecondazione medicalmente assistita) è grazie all'ecografia che si può capire se la gravidanza è in evoluzione.   »

Testicolo ritenuto: è davvero necessario l’intervento?

19/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Dopo i 12 mesi di vita, se il testicolo non è presente nello scroto è d'obbligo effettuare l'intervento chirurgico.  »

Metronidazolo assunto prima di sapere di essere incinta

19/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Nei primi giorni dopo il concepimento in relazione al consumo di sostanze potenzialmente pericolose per il feto vale la legge del tutto o del nulla: o la gravidanza si interrompe, oppure prosegue senza danni.   »

Bimba che non vuole più mangiare la pasta

19/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Un bambino che rifiuta un determinato alimento non deve assolutamente essere forzato a mangiarlo, perché insistendo si apre la strada al rischio che la sua avversione persista per sempre.   »

Depressione in gravidanza

19/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

I disturbi dell'umore non devono assolutamente essere trascurati, in particolare quando si manifestano durante una gravidanza perché, se non si corre subito ai ripari, dopo il parto potrebbero peggiorare.  »

Dolori pelvici dall’inizio della menopausa

19/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

I dolori pelvici dopo i 50 anni e dopo l'arrivo della menopausa possono essere dovuti a un'infezione che va esclusa attraverso un controllo ginecologico mirato.   »

Muco nelle feci: cosa può essere?

19/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Il muco nelle feci quasi sempre non è un segnale significativo, ma se dovesse aumentare e persistere a lungo è opportuno parlarne col pediatra curante.   »

Aborto: la camera gestazionale può restare in utero anche durante una successiva gravidanza?

19/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Va considerato altamente improbabile che possa iniziare una gravidanza quando i residui di una gravidanza precedente sono ancora presenti nell'utero.  »

Pillola: se dà amenorrea va cambiata?

19/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'assenza del sanguinamento mensile durante l'assunzione del contraccettivo orale non è una buona ragione per sospenderne l'impiego.   »

Spotting dopo la pillola del giorno dopo

18/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

La comparsa di perdite di sangue dopo alcuni giorni dall'assunzione del contraccettivo d'emergenza è prorpio un effetto del farmaco.   »

Pagina 130 di 812