Gli Specialisti Rispondono

Betabloccanti e gravidanza

05/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

C'è un betabloccante che si può utilizzare in piena sicurezza sia in gravidanza sia in allattamento ed è il nadololo.   »

A sette settimane l’ecografia non visualizza l’embrione

05/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A sette settimane l'embrione e il battito del cuoricino dovrebbero essere rilevati dall'ecografia: se non succede si deve pensare che la gravidanza si sia interrotta.   »

Aborto spontaneo a inizio gravidanza: colpa dell’affaticamento?

05/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Perdere la gravidanza nel primo trimestre a causa di uno sforzo fisico è impossibile.   »

Aborto spontaneo in seguito alla PMA: si poteva fare di più?

05/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Le statistiche dicono che nel 15-20 per cento dei casi le gravidanze di donne che hanno più di 35 anni si interrompono spontaneamente. La causa più frequente è uno sbilanciamento cromosomico dell'embrione, in presenza del quale non si può fare nulla per evitare l'aborto.   »

Gravidanza che non inizia dopo tre mesi di tentativi (a 42 anni)

05/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non si devono perdere le speranze di diventare mamma solo perché dopo pochi mesi di tentativi la gravidanza non si annuncia. Soprattutto in un'età in cui la probabilità di rimanere incinta per ovulazione non supera l'8 per cento.   »

Camera gestazionale piccola: aiuta bere acqua?

04/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

L'ipotesi che assumere due litri di acqua al giorno possa migliorare l'evoluzione di una gravidanza con problemi è insolita e poco convincente.   »

Madre Rh positivo padre Rh negativo: ci sono rischi per i loro figli?

04/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Non c'è alcuna incompatibilità in una coppia in cui lei è Rh positivo e lui è Rh negativo.   »

Latte di proseguimento poco tollerato: che fare?

04/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Prima dell'anno di vita non è stretamente necessario passare al latte formulato 2, quindi se il bambino lo digerisce a fatica si può tranquillamente tornare al formulato 1.   »

Cerchiaggio: potrebbe avere ceduto?

04/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se il cerchiaggio cede compaiono di conseguenza perdite vaginali, la cui assenza autorizza a pensare che tutto stia andando per il meglio.   »

Camera gestazionale piccola dopo la PMA

04/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Anche in una gravidanza avviata grazie a un percorso di procreazione medicalmente assistita è possibile che avvenga qualcosa che rallenta lo sviluppo dell'embrione, ma non è detto che quando accade tutto sia perduto.   »

Pagina 131 di 826