Gli Specialisti Rispondono

Forte mal di testa in gravidanza

28/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando il mal di testa non risponde al paracetamolo e si protrae per giorni e giorni in maniera via via più intensa può essere opportuno rivolgersi a un centro per la diagnosi e la cura delle cefalee.   »

Quando è avvenuto il concepimento?

27/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Stabilire con esattezza "a tavolino" in che giorno è avvenuto il concepimento non è possibile, i vari calcoli che si possono effettuare allo scopo possono dare un risultato solo approsimativo.   »

Sanguinamento vaginale anomalo

27/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Come principio generale, qualsiasi perdita di sangue anomala va sottoposta all'attenzione del ginecologo.  »

Chirofert: può causare ritardo delle mestruazioni e altre irregolarità del ciclo?

27/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Gli integratori alimentari che contengono principi attivi come l'inositolo, hanno lo scopo di favorire e migliorare l'attività delle ovaie, quindi non possono essere responsabili della scomparsa delle mestruazioni. L'eventuale amenorrea è da attribuirsi, invece, alla sindrome dell'ovaio policistico in...  »

Sul risultato di mammografia ed ecografia

26/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Marcello Orsi

A volte dalle indagini strumentali condotte sul seno emergonono condizion "dubbie" che, in quanto tali, richiedono un approfondimento diagnostico.   »

Dubbi dopo un’IVG farmacologica

26/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

In seguito alla procedura di interruzione farmacologica della gravidanza è normale che nell'utero rimangano per qualche tempo dei residui.  »

Mamma e figlia Rh positivo: è possibile che il papà sia Rh negativo?

26/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Da un papà Rh- e da una mamma Rh + può senz'altro nascere una bambina con Rh +, a patto però che sia soddisfatta una determinata condizione.   »

Embrione molto più piccolo dell’atteso: proseguirà la gravidanza?

26/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando l'ecografia rileva un embrione di dimensioni molto inferiori a quelle che ci si aspetta in base all'epoca di gravidanza, si deve mettere in conto che la gravidanza potrebbe non proseguire.   »

Placenta bassa: stare a riposo aiuta a farle cambiare posizione?

26/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il riposo non serve per far spostare la placenta verso l'alto (o comunque lontano dall'OUI), ma se la placenta è bassa vanno evitati gli sforzi fisici e i rapporti sessuali.   »

Radiografia dal dentista prima di sapere di essere incinta: ci sono rischi?

22/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le radiografia ai denti non sono rischiose: si stima che siano necessarie 50.000 panoramiche per raggiungere una dose di radiazioni capace di causare malformazioni nel feto.  »

Pagina 132 di 807