Gli Specialisti Rispondono

Forte emorragia dopo l’inserimento della spirale

30/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un sanguinamento dall'utero che non si arresta nonostante i farmaci e si è manifestato immediatamente dopo l'applicazione della spirale rende opportuno recarsi in ospedale.   »

Bimba di sei anni con una tosse che non passa mai

30/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Una tosse persistente che nulla resce a calmare potrebbe essere dovuta a una condizione nota con la sigla SIRT (tosse da ipersensibilità dei recetettori).  »

Ansia e angoscia in allattamento: cosa si può fare?

29/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Se il bambino è già svezzato e quindi le poppate al seno sono poco numerose, per controllare l'ansia si può assumere la valeriana o, in alternativa, la melissa. sarebbe inoltre importante imparare e attuare una tecnica di rilassamento.   »

Pillola contraccettiva: ha senso assumerla a 47 anni?

29/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

La contraccezione a 47 anni può essere considerata superflua in quanto le probabilità di avviare una gravidanza e poi di portarla a termine sono praticamente nulle.  »

Beta-hCG in aumento ma l’embrione non si vede

29/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Patrizia Mattei

Solo il trascorrere dei giorni può svelare se la gravidanza procederà: a sette settimane di gravidanza, se tutto va bene l'embrione dovrebbe essere visualizzabile dall'ecografia.  »

Perdite di sangue dopo l’impiego di Gonasi

29/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Il farmaco a base di gonadotropina corionica non agisce anticipando l'arrivo delle mestruazioni.   »

Antistaminico: si può associare all’antibiotico?

29/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La decisione di somministrare al bambino anche un farmaco antistaminico oltre all'antibiotico va presa in accordo con il pediatra curante, che ben conosce la condizione clinica del suo piccolo paziente e quindi può fare prescrizioni con cognizione di causa.   »

Ritardo nella permuta dei denti

29/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

L'epoca in cui i denti da latte cadono per poi essere sostituiti dai denti permanenti dipende da fattori costituzionali, quindi eventuali ritardi sono possibili e quasi smepre non significativi.   »

Mestruazioni dopo un aborto: devono arrivare dopo 30 giorni?

29/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Quando si parla di "un mese dopo", alludendo al momento in cui le mestruazioni ritornano dopo un aborto, si intende indicare un periodo approssimativo, che potrebbe essere più corto o più lungo senza che questo sia espressione di qualcosa che non va.   »

Piccolissimo con scissura interemisferica lievemente aumentata

29/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Carlo Efisio Marras

La scissura interemisferica è il solco del cervello che divide l'emisfero destro dall'emisfero sinistro: se la sua misura non interferisce sul flusso ematico cerebrale e la circonferenza cranica ha dimensioni nella norma non c'è ragione di preoccuparsi.   »

Pagina 133 di 845