Gli Specialisti Rispondono

Cardirene: ma si deve per forza prendere in gravidanza?

17/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Se il ginecologo curante prescrive piccole dosi quotidiane di acido acetilsalicilico (Cardirene) e non si è convinte della sua utilità è d'obbligo discuterne con lui per farsi spiegare bene perché ha ritenuto necessario consigliarlo.   »

Endometrite: potrò avere una gravidanza?

17/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Quando l'endometrite si risolve, non ci sono preclusioni se si desidera una gravidanza.  »

Dubbi dopo l’ecografia effettuata in 33^ settimana

17/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Se si hanno dubbi sull'accrescimento del feto è necessario esprimerli al medico che effettua l'ecografia, che è l'unico a poter esprimere un giudizio attendibile.   »

Vaccino contro l’HPV e gravidanza

17/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Durante il ciclo vaccinale contro il papilloma virus si deve evitare di rimanere incinta. Se accade bisogna sospenderlo.   »

Beta bassissime a 13 giorni dal transfer: perché

17/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Un valore delle beta-hCG estremamente basso dopo quasi due settimane dal trasferimento dell'embrione in utero non è un bel segno: significa che la gravidanza o non è iniziata o si è spenta subito dopo essersi avviata.   »

Perché non resto incinta?

17/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A volte l'impossibilità di dare inizio a una gravidanza dipende da vari fattori associati: gli spermatozoi "pigri" possono avere certamente un peso, ma anche la componente psicologica potrebbe entrare in gioco.   »

ARSA sospettata durante l’ecografia morfologica

15/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L' Arteria Succlavia Aberrante Destra (ARSA) interessa circa 1 neonato ogni 100. Se non è associata ad altre anomalie, in particolare a carico del cuore, non desta preoccupazione.   »

Candida e ureaplasma: conviene ripetere il tampone in vista di una gravidanza?

15/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Quando si decide di avviare una gravidanza vale senz'altro la pena di verificare, grazie a un tammpone vaginale, se eventuali infezioni curate in precedenza si sono effettivamente risolte. Il tampone non è controindicato neppure nel caso in cui il concepimento sia già avvenuto.  »

Visita ed ecografia interne: possono danneggiare la gravidanza?

15/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Ci sono casi in cui per accertare che tutto sta procedendo per il meglio sono necessari controlli ostetrici approfonditi. Ma non si deve temere che possano interferire con il buon andamento della gravidanza, anche nel caso in cui vengano condotti in modo che viene percepito come un po' troppo vigoroso....  »

Lavoro tanto di giorno: di notte è bene che le mie bimbe dormano con me?

15/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Se un bimbo si è già abituato a dormire nella sua cameretta, non è opportuno privarlo di questa importante conquista per averlo accanto nel lettone. Meglio puntare sulla qualità del tempo, anche se poco, che si trascorre insieme, dedicandosi a lui amorevolmente e gioiosamente ogni volta che si può. Basterà...  »

Pagina 134 di 798