Gli Specialisti Rispondono

Aripiprazolo e Lamotrigina: si può avviare una gravidanza mentre si assumono?

02/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando si assumono farmaci antipilettici e antipsicotici, prima di affrontare una gravidanza è bene confrontarsi in modo accurato con il neurologo (o lo psichiatra) da cui si è in cura e, quindi, li ha prescritti.  »

EllaOne: può interferire su una successiva ricerca della gravidanza?

02/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

L'effetto di ellaOne può anche prolungarsi per qualche mese, impedendo l'instaurarsi di una gravidanza.   »

Perdite di sangue a 38 giorni dal parto

02/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Se si sta allattando, è probabile che durante il puerperio (prima 40 giorni dopo il parto) la comparsa di un sanguinamento sia da attribuirsi al parto recente, piuttosto che al capoparto.   »

Acido ursodesossicolico assunto subito dopo il concepimento: ci sono rischi?

02/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Non sono stai documentati rischi per la gravidanza legati all'assunzione di acido ursodesossicolico.  »

Tosse stizzosa che sembra asma: va bene l’aerosol?

02/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Si può provare la terapia con broncodilatatore, nel caso in cui sia già stata prescritta in precedenza dal pediatra a fronte di una tosse identica a quella in atto.   »

Tosse violenta in un bimbo di cinque anni: si può dare l’antistaminico?

02/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

In generale, gli antistaminici sono indicati in particolare nella rinite allergica e in caso di starnuti frequenti, tuttavia se si ritiene utile somministrarli al bambino occorre consultarsi con il pediatra curante che ben conosce la situazione e ha modo di effettuare una visita.  »

Lattantino che mangia meno di “prima”

02/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Con il passare delle settimane è normale che i lattanti cambino abitudini e questo vale anche rispetto alla quantità di latte che vogliono assumere. Ma se la crescita non si arresta, non c'è motivo di preoccuparsi.  »

Lieve sanguinamento in menopausa

02/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Quando la menopausa si conclama, un eventuale successivo sanguinamento richiede un controllo ecografico.  »

Vaginosi asintomatica

02/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

In caso di vaginosi batterica occorre effettuare indagini sul partner sessuale allo scopo di identificare la fonte dell'infezione.   »

Valore delle beta diverso dalle aspettative

31/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Inutile continuare a effettuare dosaggi delle beta di propria iniziativa, perché per avere informazioni certe sull'andamento della gravidanza serve l'ecografia (da fare possibilmente non prima della sesta settimana finita).  »

Pagina 136 di 812