Gli Specialisti Rispondono

Suffumigi a 4 anni: perché no?

31/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

In genere, i suffumigi sono controindicati nei bambini piccoli per il rischio di ustioni, piuttosto che per i preparati che si aggiungono all'acqua per effettuarli.   »

Endodien: quando assumerlo in caso di endometriosi?

29/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Cristina Maggioni

Il farmaco contro l'endometriosi a base di progestinico va preso ogni giorno senza interruzioni, per un arco di tempo che spetta al ginecologo curante indicare.  »

Dubbi sul risultato del toxo-test

29/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se le IGM risultano negative significa che il contatto con il toxoplasma non è avvenuto.   »

Dubbi sul comportamento di una bimba di 18 mesi

29/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Solo le educatrici del nido e il pediatra di famiglia possono stabilire se determinati comportamenti assunti da un bambino potrebbero essere o no espressione di un problema, mentre "da remoto" è impossibile farlo, soprattutto se si tratta di atteggiamenti che, almeno per come vengono descritti, non destano...  »

Azitromicina e metilprednisolone: si possono assumere in allattamento?

29/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Michele Miraglia Del Giudice

In caso di necessità, anche in allattamento si possono assumere farmaci per controllare la bronchite asmatica.  »

Forte mal di testa in gravidanza

28/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando il mal di testa non risponde al paracetamolo e si protrae per giorni e giorni in maniera via via più intensa può essere opportuno rivolgersi a un centro per la diagnosi e la cura delle cefalee.   »

Quando è avvenuto il concepimento?

27/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Stabilire con esattezza "a tavolino" in che giorno è avvenuto il concepimento non è possibile, i vari calcoli che si possono effettuare allo scopo possono dare un risultato solo approsimativo.   »

Sanguinamento vaginale anomalo

27/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Come principio generale, qualsiasi perdita di sangue anomala va sottoposta all'attenzione del ginecologo.  »

Chirofert: può causare ritardo delle mestruazioni e altre irregolarità del ciclo?

27/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Gli integratori alimentari che contengono principi attivi come l'inositolo, hanno lo scopo di favorire e migliorare l'attività delle ovaie, quindi non possono essere responsabili della scomparsa delle mestruazioni. L'eventuale amenorrea è da attribuirsi, invece, alla sindrome dell'ovaio policistico in...  »

Sul risultato di mammografia ed ecografia

26/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Marcello Orsi

A volte dalle indagini strumentali condotte sul seno emergonono condizion "dubbie" che, in quanto tali, richiedono un approfondimento diagnostico.   »

Pagina 137 di 812