Gli Specialisti Rispondono

Perdite di odore spiacevole in gravidanza

08/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le secrezioni vaginali di odore sgradevole sono sempre il segnale di un'infezione che deve essere individuata attraverso il tampone e poi curata.  »

Pillola e niente sanguinamento durante la pausa tra un blister e l’altro

08/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se il contraccettivo orale è stato sempre assunto correttamente e se il test di gravidanza risulta negativo, è verosimile che l'assenza di sanguinamento durante l'intervallo libero non abbia alcun significato.   »

Senza tube e con un ovaio solo si può avere un figlio?

08/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Ci sono condizioni oggettive che impediscono di concepire in maniera naturale: l'assenza delle tube, unita a un valore di anti-mulleriano molto basso, è una di queste.   »

A 46 anni si può ancora avere un figlio?

08/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non è facile concepire ed eventualmente portare a termine una gravidanza dopo i 45 anni, anche per i rischi a cui potrebbero andare incontro sia la donna sia il nascituro, tuttavia la Natura a volte può concedere opportunità inaspettate e sorprendenti.   »

Placenta bassa in 16^ settimana: si può prendere l’aereo?

08/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Una sospetta inserzione bassa della placenta va confermata con l’ecografia transvaginale a partire dalla 20^ settimana, quindi circa un mese prima di questa data è prematuro diagnosticarla: proprio per questo un viaggio in aereo si può affrontare senza rischi.   »

Dopo tre cesarei si può partorire naturalmente?

08/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Al travaglio di prova dopo un parto cesareo, noto con l'acronimo TOLAC dall'inglese trial of labour after cesarean, possono essere ammesse solo le mamme che abbiano già affrontato l'intervento solo una, massimo due volte.   »

Perdere 10 chili in allattamento dopo la gravidanza: come fare

05/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Chiara Boscaro

Fare movimento, approfittando dell'arrivo della bella stagione per uscire di casa con il passeggino e camminare, e seguire un'alimentazione varia, ben bilanciata, in cui non trovano posto gli insaccati, gli snack e i dolciumi può bastare per eliminare i chili dovuti a una recente gravidanza.   »

Bimba di 4 anni che strappa continuamente i capelli alla mamma

05/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Occorre essere determinati nell'impedire a una bambina di far del male alla madre: a quattro anni tutti i piccoli (in assenza di particolari disturbi della sfera psichica) sono in grado di capire perfettamente cosa si può fare e cosa no.   »

Manovre effettuate durante l’ecografia: possono causare danno al feto?

04/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Nessuna delle manovre manuali esterne effettuate dal medico per poter svolgere l'ecografia nel migliore dei modi può esporre il feto a rischi.   »

Gravidanza: si è interrotta o no?

04/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Si è autorizzati a pensare a un aborto spontaneo quando l'ecografia individua un embrione privo di attività cardiaca oppure una camera ovulare senza embrione in un'epoca della gravidanza in cui dovrebbero essere rilevabili.   »

Pagina 137 di 843