Gli Specialisti Rispondono

Endometrio ispessito nonostante l’uso dell’anello contraccettivo: può essere una gravidanza?

19/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Per essere sicure di non aver avviato una gravidanza, anche se si sta impiegando un contraccettivo ormonale è opportuno effettuare lo specifico test.  »

Mutazione MTHFR e gravidanza

19/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Per correggere il difetto enzimatico a carico di MTHFR non basta però aumentare il dosaggio di acido folico: occorre by-passare l'ostacolo assumendo una forma di acido folico già "metabolizzata".  »

Camera gestazionale vuota in settima settimana: si può ancora sperare?

19/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'ecografia effettuata in settima settimana se tutto va bene dovrebbe visualizzare l'embrione. Se non succede è probabile che la gravidanza si sia interrotta.   »

Farmaci a base di estradiolo: meglio in compresse o in cerotto in vista della PMA?

19/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Entrambi i farmaci, sia pure con qualche differenza relativa all'assorbimento, svolgono al meglio la loro funzione.  »

Bimbo nato prematuro con broncodisplasia severa: quando potrà fare a meno dell’ossigeno?

19/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Non è quasi mai possibile prevedere quando un piccolissimo con un severo problema all'apparato respiratorio potrà rinunciare al supporto dell'ossigeno.   »

Mestruazioni molto abbondanti da più di un anno

19/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Se, nonostante l'assunzione di un antiemorragico le mestruazioni continuano a essere particolarmente abbondanti, è bene effettuare una ecografia di controllo ed eventualmente (su parere del ginecologo curante) un'isteroscopia.   »

Otite che non passa nel settimo mese di gravidanza

19/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

A volte il dolore all'orecchio potrebbe essere "riflesso" ossia può dipendere da un'infezione della gola. Però, è solo attraverso la visita "in presenza" che lo specialista otonino può stabilirlo con sicurezza.   »

Spotting con la pillola contraccettiva in una donna di 53 anni

19/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

La pillola estroprogestinica che si assume a scopo contraccettivo, dopo i 51 anni di età non serve più, in quanto le probabilità di iniziare una gravidanza sono nulle.   »

Allattamento: si possono assumere integratori per il controllo dell’appetito?

19/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Chiara Boscaro

Durante l'allattamento, per perdere peso basta seguire un'alimentazione ben bilanciata, varia e ragionevolmente calorica, associata all'attività fisica meglio se svolta quotidianamente. Non è invece consigliabile usare integratori che aiutano a dimagrire.   »

Materiale embrionale a livello dei testicoli rilevato in un bimbo di 18 mesi

16/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

La complessità di certe situazioni deve essere affrontata da un team di specialisti che operano "in presenza" in un centro multidisciplinare, e non può dunque essere analizzata a distanza, senza avere la possibilità di raccogliere le numerose informazioni necessarie per fare diagnosi e previsioni.   »

Pagina 137 di 829