Gli Specialisti Rispondono

Dubbi dopo un’IVG farmacologica

26/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

In seguito alla procedura di interruzione farmacologica della gravidanza è normale che nell'utero rimangano per qualche tempo dei residui.  »

Mamma e figlia Rh positivo: è possibile che il papà sia Rh negativo?

26/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Da un papà Rh- e da una mamma Rh + può senz'altro nascere una bambina con Rh +, a patto però che sia soddisfatta una determinata condizione.   »

Embrione molto più piccolo dell’atteso: proseguirà la gravidanza?

26/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando l'ecografia rileva un embrione di dimensioni molto inferiori a quelle che ci si aspetta in base all'epoca di gravidanza, si deve mettere in conto che la gravidanza potrebbe non proseguire.   »

Placenta bassa: stare a riposo aiuta a farle cambiare posizione?

26/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il riposo non serve per far spostare la placenta verso l'alto (o comunque lontano dall'OUI), ma se la placenta è bassa vanno evitati gli sforzi fisici e i rapporti sessuali.   »

Radiografia dal dentista prima di sapere di essere incinta: ci sono rischi?

22/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le radiografia ai denti non sono rischiose: si stima che siano necessarie 50.000 panoramiche per raggiungere una dose di radiazioni capace di causare malformazioni nel feto.  »

Orticaria dopo l’antibiotico: il bambino può essere allergico a questa medicina?

22/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'allergia ai farmaci è molto rara in età pediatrica e rarissima agli antibiotici macrolidi. La comparsa di bolle e macchie è molto più facilmente espressione di un'orticaria "post-infettiva".   »

TAC alla testa in 15^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

22/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

La quantità di radiazioni assorbite durante una TAC (oltretutto effettuata senza mezzo di contrasto) è così modesta da non rappresentare un pericolo per il feto.   »

Antibiotico: prenderlo o no prima di avere l’esito dell’esame istologico

22/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Non è mai una buona idea affrontare una cura prima di avere la certezza della diagnosi.   »

Aborto spontaneo: cosa fare subito dopo?

22/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Secondo alcuni specialisti l'opzione migliore per avere informazioni chiare sulla causa dii un aborto spontaneo è sottoporre la donna a raschiamento.   »

Sanguinamento a inizio gravidanza: si deve stare a riposo assoluto?

22/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il riposo assoluto non è utile per bloccare il sanguinamento che spesso si verifica nel primo trimestre di gravidanza e, in più, può influire in modo pesantemente negativo sul tono dell'umore della futura mamma.  »

Pagina 138 di 812