Gli Specialisti Rispondono

Bimbo di 14 mesi che morde, pizzica e graffia la mamma

12/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Qualsiasi gesto che provochi dolore (anche lieve) va represso con affettuosa fermezza, perché diversamente si rischia di passare il pericoloso messaggio che graffi, morsi e pizzicotti siano una modalità di comunicazione non verbale accettabile.   »

Bimbo di 16 mesi iperattivo e agitato: può avere l’ADHD?

12/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Fare diagnosi di sindrome da deficit dell'attenzione e iperattività non è possibile prima dei 5-6 anni di vita e anche a questa età occorre andare molto cauti, perché a volte la vivacità eccessiva dipende dal temperamento e dall'influenza dell'ambiente e non da un disturbo di natura psichiatrica quale...  »

Bimbo di 16 mesi che presta poca attenzione al gioco: qualcosa non va?

12/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino di 16 mesi può passare da un gioco all'altro rapidamente, senza che questo sia il segnale di qualcosa che non va, quindi non ha senso preoccuparsi se si annoia in fretta di un particolare gioco mostrandosi interessato ad altro in un brevissimo arco di tempo.   »

Febbre che non scende dopo l’antibiotico: che fare?

12/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Nella stragrande maggioranza dei casi la tosse accompagnata da febbre, che rappresenta un sintomo frequente tra i bambini, passa spontaneamente senza che siano necessarie cure particolari.   »

Claritromicina: è vero che non funziona in caso di infezione da streptococco?

12/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

L'antibiotico di scelta per il trattamento della faringite da streptococco beta-emolitico di gruppo A è l'amoxicillina, tuttavia anche la claritromicina, che è un macrolide, funziona in almeno la metà dei casi.   »

Si può concepire di nuovo prima del capoparto?

12/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La prima ovulazione dopo il parto può verificarsi quando ancora non si sono ripresentate le mestruazioni e questo vale anche se si allatta, quindi è possibile avviare una gravidanza prima che si manifesti il capoparto.   »

L’ecografia può sbagliare la datazione di 4 settimane?

12/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si può essere certi che l'ecografia non possa sbagliare le settimane di gravidanza di addirittura un mese, quindi ci si può fidare della datazione che viene effettuata attraverso questa indagine.   »

Data del parto: è giusta quella ipotizzata dal calcolo ostetrico o dall’ecografia?

09/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Molto probabilmente la data del parto sarà quella calcolata in base alle misure del feto rilevate grazie alla prima ecografia.   »

Gravidanza che non si annuncia dopo tre rapporti mirati: conviene indagare?

09/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Cristina Maggioni

Anche se la coppia non ha alcun problema di fertilità, è meglio che non nutra l'aspettativa di concepire immediatamente dopo averlo deciso perché nella specie umana avviare una gravidanza difficilmente è "immediato". Se però desidera verificare comunque che tutto sia a posto può effettuare alcune indagini...  »

Gemellino di 4 mesi allattato artificialmente che non cresce

09/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Dai 4 mesi e mezzo in avanti, se il ltte crea problemi e la crescita di peso ha subito un arresto si può prendere in considerazione l'opportunità di introdurre le prime pappe.   »

Pagina 139 di 829