Gli Specialisti Rispondono

Adenoma al fegato: si può affrontare una gravidanza?

15/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giovanni Galati

Avere una gravidanza è possibile anche per le donne con adenoma epatico. Esiste proprio un protocollo di controlli da effettuare per tenere la situazione sotto controllo per tutta la durata della gestazione e anche nel post parto.   »

A 6 settimane e mezzo non si sente il battito: è preoccupante?

15/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Nel caso in cui l'ovulazione sia avvenuta più avanti rispetto alla data presunta è possibile che per visualizzare il battito del cuoricino con l'ecografia occorra aspettare anche una settimana in più rispetto al solito.   »

È attendibile l’apparecchietto che rileva il battito del bambino?

15/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'apparecchietto a ultrasuoni per la rilevazione fai-da-te del battito del cuoricino del feto non può assicurare un'attendibilità pari a quella delle apparecchiature usate dal ginecologo quindi potrebbero generare ansia anziché tranquillizzare.  »

Bimbo di 5 mesi che vuole (ancora) il latte di notte

14/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Con gli allattati al biberon, a cui si vuol far perdere l'abitudine di reclamare la poppata notturna, si può provare il metodo della "riduzione graduale del latte". Senza nutrire troppe aspettative sulla sua efficacia immediata.   »

RMN in una piccolissima per escludere con certezza anomalie della colonna?

14/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Se le ecografie hanno dato esito negativo e quindi non c'è il sospetto fondato che una neonata sia interessata da un'anomalia della colonna, è poco opportuno sottoporla anche a una risonanza magnetica nucleare.   »

Si può rompere il cerchiaggio?

13/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si può quais essere certe che il cerchiaggio non possa rimuoversi da solo accidentalmente, visto che di norma viene tolto chirurgicamente.   »

Vanno bene queste beta-hCG?

12/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Una volta appurato che la gravidanza è in utero, non ha alcun senso continuare a effettuare il dosaggio delle beta perché il loro valore non dicono molto sull'evoluzione della gravidanza. Quello che serve è una successiva ecografia.   »

Reflusso gastroesofageo: può causare la tosse in un bimbo di 3 anni?

12/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Non è mai opportuno indicare come possibile causa della tosse il reflusso gastroesofageo né prescrivere farmaci specifici per curarlo, visto che di norma non è lui il responsabile del sintomo.   »

Pillola, laser e acne

11/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

Ci sono pillole ormonali meno indicate di altre per favorire la scomparsa dell'acne, mentre il laser può essere un coadiuvante delle cure ma difficilmente può sostituirle.  »

Cisti luteinica dopo un aborto spontaneo: si può concepire ancora?

11/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La presenza di una cisti luteinica esprime un'ottimale ripresa dell'attività delle ovaie: il consiglio è di cercare subito una nuova gravidanza approfittando della condizione propizia.   »

Pagina 140 di 812