Gli Specialisti Rispondono

Bimbo di sette anni che ha iniziato a svegliarsi di notte (per pochi minuti)

20/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Se la crescita avviene in modo armonico, il bambino va a scuola volentieri e, in generale, non manifesta alcun tipo di disagio anziché preoccuparsi di qualche piccolo cambiamento nelle sue abitudine è bene accettarlo. Anche se impone un maggiore investimento di energie.   »

Bimbo incontrollabile da quando è nato il fratellino: che fare?

18/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

La gelosia per il bambino nuovo ma messa in conto e non deve destare preoccupazione. A patto però di aiutare il primogenito a superarla ricorrendo a tre strumenti di estrema efficacia: comprensione, ascolto, attenzione.  »

Faringite da streptococco: può comparire di nuovo al termine della cura con antibiotico?

18/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'evenienza che il bambino si riammali di faringite da streptococco subito dopo aver effettuato la cura antibiotica per una prima infezione è rarissima: l'eventuale ricomparsa di mal di gola più facilmente può essere dovuta a un virus.   »

Placenta bassa diagnosticata a 20 settimane: si deve stare a riposo?

17/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

In primo luogo è troppo presto a 20 settimane per fare diagnosi di placenta bassa, in quanto a mano a mano che l'utero cresce potrebbe salire verso l'alto. in secondo luogo il riposo è del tutto inutile.  »

Cardirene: ma si deve per forza prendere in gravidanza?

17/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Se il ginecologo curante prescrive piccole dosi quotidiane di acido acetilsalicilico (Cardirene) e non si è convinte della sua utilità è d'obbligo discuterne con lui per farsi spiegare bene perché ha ritenuto necessario consigliarlo.   »

Endometrite: potrò avere una gravidanza?

17/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Quando l'endometrite si risolve, non ci sono preclusioni se si desidera una gravidanza.  »

Dubbi dopo l’ecografia effettuata in 33^ settimana

17/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Se si hanno dubbi sull'accrescimento del feto è necessario esprimerli al medico che effettua l'ecografia, che è l'unico a poter esprimere un giudizio attendibile.   »

Vaccino contro l’HPV e gravidanza

17/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Durante il ciclo vaccinale contro il papilloma virus si deve evitare di rimanere incinta. Se accade bisogna sospenderlo.   »

Beta bassissime a 13 giorni dal transfer: perché

17/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Un valore delle beta-hCG estremamente basso dopo quasi due settimane dal trasferimento dell'embrione in utero non è un bel segno: significa che la gravidanza o non è iniziata o si è spenta subito dopo essersi avviata.   »

Perché non resto incinta?

17/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A volte l'impossibilità di dare inizio a una gravidanza dipende da vari fattori associati: gli spermatozoi "pigri" possono avere certamente un peso, ma anche la componente psicologica potrebbe entrare in gioco.   »

Pagina 141 di 806