Gli Specialisti Rispondono

Due pillole del “dopo” prese a distanza di pochi giorni: funzioneranno?

07/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Franca Fruzzetti

Non ci sono dati in letteratura che confermino o escludano l'efficacia del contraccettivo d'emergenza assunto due volte nelle stesso mese, a distanza di pochi giorni.   »

Lievi perdite rosate a 10 settimane di una gravidanza da PMA

07/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La comparsa di un sanguinamento estremamente scarso e rosa pallido non deve affatto preoccupare perché può essere il segno di una buona attività della placenta.  »

Ritardo delle mestruazioni non giustificato da una gravidanza

07/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

In caso di amenorrea (assenza delle mestruazioni) prolungata, una volta esclusa la gravidanza per capire cosa sta accadendo possono bastare gli esami del sangue per i dosaggi ormonali.   »

Crampi violenti e dolorosi a inizio gravidanza

07/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A fronte di dolori intensi nel primo trimestre di gravidanza è opportuno sottoporsi ad alcuni accertamenti, mirati anche a escludere l'eventuale presenza di un'infiammazione.  »

Slinda e sanguinamento: meglio sospenderla?

07/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Franca Fruzzetti

La pillola contraccettiva a base di solo progestinico nei primi tre mesi di assunzione può in effetti causare sanguinamento, ma questo non deve suggerire di sospenderla immediatamente.   »

Bimba che si arrabbia quando i genitori si baciano: che fare?

07/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

I genitori non devono sottostare agli atteggiamenti prepotenti dei figli, quindi è giusto che entrambi, con dolce fermezza, trasmettano il messaggio che esistono anche come coppia.  »

Aborto spontaneo: si può fare qualcosa per evitare il raschiamento?

06/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Claudio Giorlandino

In genere, dopo un'interruzione spontanea della gravidanza non c'è bisogno di effettuare la revisione della cavità uterina perché la natura provvede da sé all'espulsione del materiale residuo.   »

DIV riscontrato in ecografia: può essere segno di sindrome di Down?

06/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

La presenza di un difetto del setto ventricolare individuata nel feto con l'ecografia va valutata in base ad altri parametri, primo tra tutti l'esito dell'amniocentesi (o della vollocentesi), indagine che una donna di 41 anni tende a voler effettuare.   »

Allattamento: si possono prendere integratori per dimagrire?

06/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Chiara Boscaro

L'allattamento di per sé è una condizione che favorisce il recupero del peso ideale. Se associato a un'alimentazione sana e a camminate quotidiane è possibile raggiungere velocemente il traguardo desiderato. Per quanto riguarda gli integratori per dimagrire, meglio evitare.   »

Aborto per anomalia del feto incompatibile con la vita

06/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Posto che le possibili cause di aborto spontaneo sono numerose, nella maggior parte dei casi l’arresto dello sviluppo embrionario è dovuto a un’ alterazione del patrimonio genetico.   »

Pagina 142 di 802