Gli Specialisti Rispondono

Antistaminico e antibiotico si possono prendere insieme?

22/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono prendere nello stesso giorno, ma non nello stesso momento.   »

ANA positivi e Deltacortene

22/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Non è sicuro che assumere un corticosteroide serva in caso di ANA positivi, comuni nella popolazione generale senza particolari conseguenze.   »

Arrosticini e paura di aver contratto la toxoplasmosi

22/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

La carne può essere un veicolo di trasmissione del toxoplasma, ma questo vale solo se è poco cotta. Se viene cucinata a una temperatura superiore ai 70 gradi il rischio viene scongiurato.   »

Nausea dopo pochi giorni dal rapporto sessuali: è una gravidanza?

21/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In realtà, non è verosimile che dopo due-tre giorni da un rapporto sessuale non protetto si manifestino gà i sintomi della gravidanza, e questo anche nel caso in cui il concepimento fosse avvenuto.   »

Bimba di 9 anni che tossisce molto: è la SIRT?

20/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La tosse da ipersensibilità dei recettori (SIRT) non può spiegare le continue e prolungate infiammazioni dell'apparato respiratorio in una bambina di 9 anni, anche perché tende a risolversi intorno ai sei anni.   »

Piccolissima che non si scarica da giorni: che fare?

20/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se un lattante non riesce a scaricarsi, può essere opportuno intervenire con un microclisma, nel caso in cui manifestasse segnali di disagio. Altrimenti si può attendere che l'evacuazione avvenga senza stimalazioni esterne.   »

Maternità anticipata: come influisce sulla maternità obbligatoria?

20/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Tutto il periodo di maternità anticipata non è sovrapponibile con il periodo di maternità obbligatoria, ma rimane a sé stante.   »

Bimbo di 5 anni con intolleranza al lattosio: sarà così per sempre?

20/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Ci sono anomalie genetiche lievi, che non causano una vera e propria intollenza al lattosio, ma semplicemente la favoriscono, ovviamente per tutta la vita.   »

Sanguinamento in 9^ settimana: serve il riposo assoluto?

20/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il riposo assoluto nelle prime settimane di gravidanza, prescritto a fronte di un sanguinamento, non ha alcuna utilità e non influisce sull'andamento della gestazione.   »

Vitamina D: in gravidanza si può assumere un integratore controindicato in gravidanza?

20/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se i livelli di vitamina D non sono altissimi ma neppure preoccupanti, è possibile ricorrere a un integratore privo di controindicazioni specifiche che aiuti ad aumentarli, evitando prodotti che, non essendo stati testati in gravidanza, vengono sconsigliati nei mesi dell'attesa.   »

Pagina 143 di 843