Gli Specialisti Rispondono

Mancata assunzione della pillola il primo giorno dopo la pausa: che fare?

26/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se non si assume la pillola nella prima settimana, bisogna innanzi tutto prenderla appensa si riesce, dopodiché si deve continuare con la confezione, utilizzando il profilattico per il primi sette giorni successivi.  »

Ho una tuba sola: è possibile iniziare una gravidanza?

26/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Quando si rende necessario asportare una tuba, è opportuno valutare attentamente la tuba rimasta, per escludere che sia danneggiata e, quindi, impedisca l'avviarsi di una gravidanza.   »

Preoccupata per le misure del feto

26/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Non ci si può esprimere sulle misure di un feto senza essere in possesso di numerosi dati che, analizzati insieme con quanto rilevato dall'ecografia, permettano di capire se si può stare tranquilli.   »

Integratore per stimolare a fertilità: serve davvero?

26/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Esistono dati a favore dell'efficacia degli integratori che favoriscono la fertilità femminile e altri che invece fanno dubitare della loro efficacia. Ogni medico ha la propria opinione riguardo alla loro utilità quindi un secondo parere può essere irrilevante.   »

Feto piccolo nel secondo trimestre di gravidanza

26/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Se dall'ecografia della 22^ settimana il feto risulta al 30mo centile, è opportuno rivolgersi a un centro di secondo o terzo livello per approfondimenti.   »

Distacco alla 6^ settimana di gravidanza: cosa succederà?

25/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Un distacco coriale minimo, non è significativo e non influisce sull'evoluzione della gravidanza, se il feto ha un normale corredo cromosomico. A 6 settimane la possibilità che una gravidanza si interrompa è intorno al 2 per cento,  »

Aborto spontaneo: quanto durano le perdite e dopo quanto cercare un’altra gravidanza?

25/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In seguito a un aborto, ci possono volere vari giorni prima che le perdite ematiche scompaiano, dopodiché è opportuno attendere due cicli prima di cercare una nuova gravidanza.   »

Gravidanza dopo un aborto: è giusto assumere l’aspirinetta e l’eparina?

25/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In presenza di una mutazione trombofilica (in particola di deficit della proteina S) e di una storia ostetrica sfavorevole, caratterizzata da un aborto spontaneo, è opportuno effettuare una terapia che prevenga la formazione di coaguli di sangue (trombi).   »

Gravidanza biochimica: che cos’è?

25/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La gravidanza biochimica non è altro che una gravidanza che inizia ed è testimoniata dal test positivo, quindi dalla presenza dell'ormone beta-hCG nel sangue o nelle urine, ma poi si spegne prima che sia rilevabile dall'ecografia.  »

Sintomi di cistite che non passano da mesi: cosa può essere?

25/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

A fronte di disturbi urinari importanti, per prima cosa si devono effettuare urinocoltura e tampone vaginale. Una volta esclusa la responsabilità di un agente infettivo, come per esempio la Clamidia, si può pensare alla cistite interstiziale.   »

Pagina 144 di 845