Gli Specialisti Rispondono

Isteroscopia: farla o no dopo due aborti spontanei?

16/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'isteroscopia è un esame ambulatoriale semplice, di costo limitato, che conviene senza dubbio effettuare dopo due interruzioni spontanee della gravidanza perché permette di escludere che a livello della cavità uterina ci sia qualcosa che non va.  »

Isterosalpingografia: successivamente potrebbe ostacolare il concepimento?

16/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'isterosalpingografia non è di ostacolo al concepimento, il suo problema è che fornisce informazioni scarse sulla salute e sulla funzionalità delle tube.   »

Beta-hCG gradualmente in diminuzione

16/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nelle prime settimane di gravidanza il valore delle beta-hCG che diminuisce fino a raggiungere un valore quasi nulla indica che la gravidanza si è spenta.  »

Adenomiosi: è di ostacolo alla gravidanza?

16/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Le adenomiosi (presenza di ghiandole dell'endometrio nella muscolatura uterina) anche se possono dare qualche problema, in genere non sono di impedimento all'evoluzione di una gravidanza che parte bene.   »

Distacco di placenta in 5^ settimana (dopo la PMA)

16/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Un terzo delle gravidanze ha problemi di impianto placentare con un po' di sanguinamenti intermittenti, ma nell'oltre 80% dei casi la gravidanza procede indisturbata, in particolare se l'embrione ha un corredo cromosomico bilanciato.   »

Dodicenne (già) entrato in adolescenza: aiuto!

16/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Michela Carmignani

Si deve accettare che un ragazzino entrato in adolescenza smetta all'improvviso di essere affettuoso, gentile ed educato. Le rispostacce, i musi, le recriminazioni sono "malattie di crescenza". I genitori non dovrebbero mai mostrarsi confusi e destabilizzati, ma saldi nell'imporre alcuni limiti non negoziabili...  »

Piccolissima positiva al test di Coombs

16/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

La positività ai test di Coombs (diretto e indiretto) è destinata ad andare progressivamente esaurendosi, insieme al rischio di anemia. Fermo resta che l'andamento dell'emoglobina va monitorato nel tempo per eventualmente intervenire con cure adeguate.   »

Cervice raccorciata in 26^ settimana

16/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Un collo uterino di 25 millimetri, quando manca ancora molto al termine della gravidanza, impone di prendere provvedimenti utili a mantenere l'utero rilassato.   »

Cardirene: è rischioso per il feto?

15/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Gli studi effettuati sull'assunzione in gravidanza di acido acetilsalicilico a basse dosi non hanno evidenziato alcun rischio per il feto.  »

Amenorrea dopo un forte stress

13/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Posto che nell'arco della vita di una donna può verificarsi un'irregolarità mestruale senza che questa eventualità sia necessariamente un segnale allarmante, se le mestruazioni continuano a non arrivare è opportuno fare un controllo dal ginecologo.   »

Pagina 152 di 806