Gli Specialisti Rispondono

Radiografia dal dentista prima di sapere di essere incinta: ci sono rischi?

22/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le radiografia ai denti non sono rischiose: si stima che siano necessarie 50.000 panoramiche per raggiungere una dose di radiazioni capace di causare malformazioni nel feto.  »

Orticaria dopo l’antibiotico: il bambino può essere allergico a questa medicina?

22/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'allergia ai farmaci è molto rara in età pediatrica e rarissima agli antibiotici macrolidi. La comparsa di bolle e macchie è molto più facilmente espressione di un'orticaria "post-infettiva".   »

TAC alla testa in 15^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

22/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

La quantità di radiazioni assorbite durante una TAC (oltretutto effettuata senza mezzo di contrasto) è così modesta da non rappresentare un pericolo per il feto.   »

Antibiotico: prenderlo o no prima di avere l’esito dell’esame istologico

22/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Non è mai una buona idea affrontare una cura prima di avere la certezza della diagnosi.   »

Aborto spontaneo: cosa fare subito dopo?

22/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Secondo alcuni specialisti l'opzione migliore per avere informazioni chiare sulla causa dii un aborto spontaneo è sottoporre la donna a raschiamento.   »

Sanguinamento a inizio gravidanza: si deve stare a riposo assoluto?

22/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il riposo assoluto non è utile per bloccare il sanguinamento che spesso si verifica nel primo trimestre di gravidanza e, in più, può influire in modo pesantemente negativo sul tono dell'umore della futura mamma.  »

Mestruazioni in ritardo: colpa dell’interruzione degli integratori?

22/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Gli integratori che vengono prescritti per regolarizzare il ciclo si limitano a favorire una migliore attività ovarica e sospenderli non comporta problemi.   »

A un anno di vita deve mettersi in piedi da solo?

22/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Non tutti i bambini raggiungono i vari traguardi dello sviluppo motorio alla stessa età, quindi un ritardo di uno-due mesi rispetto all'atteso non è automaticamente segno di qualcosa che non va.   »

Bimbi aggressivi: non sarebbe meglio punirli, isolarli, deriderli?

21/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

I metodi coercitivi per fortuna appartengono al passato. Non si insegna ai bambini a non essere violenti con la violenza, chi pensa sia questo un metodo educativo corretto è in errore.   »

Collo dell’utero: possono entrarci frammenti di cotone?

21/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il collo dell'utero è chiuso per cui non è possibile che accidentalmente possa essere attraversato da frammenti di salvaslip, anche ammettendo che possno raggiungerlo.   »

Pagina 155 di 829