Gli Specialisti Rispondono

L’ecografia può sbagliare la datazione di 4 settimane?

12/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si può essere certi che l'ecografia non possa sbagliare le settimane di gravidanza di addirittura un mese, quindi ci si può fidare della datazione che viene effettuata attraverso questa indagine.   »

Data del parto: è giusta quella ipotizzata dal calcolo ostetrico o dall’ecografia?

09/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Molto probabilmente la data del parto sarà quella calcolata in base alle misure del feto rilevate grazie alla prima ecografia.   »

Gravidanza che non si annuncia dopo tre rapporti mirati: conviene indagare?

09/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Cristina Maggioni

Anche se la coppia non ha alcun problema di fertilità, è meglio che non nutra l'aspettativa di concepire immediatamente dopo averlo deciso perché nella specie umana avviare una gravidanza difficilmente è "immediato". Se però desidera verificare comunque che tutto sia a posto può effettuare alcune indagini...  »

Gemellino di 4 mesi allattato artificialmente che non cresce

09/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Dai 4 mesi e mezzo in avanti, se il ltte crea problemi e la crescita di peso ha subito un arresto si può prendere in considerazione l'opportunità di introdurre le prime pappe.   »

Incinta con la spirale: cosa succederà?

08/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando una gravidanza si avvia con la spirale, spetta al ginecologo curante decidere se rimuoverla o no, nel momento in cui la donna scegliesse di tenere il bambino.   »

Sanguinamento che continua a tre mesi dal parto

08/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando le perdite di sangue si protraggono per alcuni mesi dopo il parto, esiste la possibilità che sia comparsa un'anemia da carenza di ferro che si può accertare mediante un semplice esame dell'emocromo.   »

Insulino-resistenza e forte sovrappeso: si può cercare una gravidanza?

07/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è opportuno cercare una gravidanza quando ci si discosta troppo dal proprio peso ideale e gli esami del sangue evidenziano una serie di valori alterati. Prima è meglio recuperare una buona forma fisica.   »

Aborto spontaneo: si deve per forza fare il raschiamento?

07/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo un aborto spontaneo, la scelta di attendere che sia la natura a ripulire spontaneamente l'utero oppure di effettuare il raschiamento spetta al ginecologo curante, che decide in base ad alcune variabili tra cui l'epoca in cui la gravidanza si è interrotta.  »

Perdite di sangue a inizio gravidanza: può essere la “piaghetta”?

07/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A 8 settimane la quasi totalità delle eventuali perdite di sangue non desta preoccupazione ed è destinata a risolversi senza conseguenze, perché dipende dalle fisiologiche modificazioni della placenta (la piaghetta non c'entra).   »

Gravidanza e aumento di 10 chili alla 19^ settimana

07/02/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando si aumenta troppo di peso durante la gravidanza, si può porre rimedio riducendo drasticamente il consumo di dolci e di grassi animali e facendo movimento (camminare e nuotare sono le attività fisiche più indicate).   »

Pagina 156 di 845