Gli Specialisti Rispondono

Paura per quanto rilevato dall’apparecchietto che fa sentire il battito del feto

07/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Nato per tranquillizzare le mamme in attesa, l'apparecchietto che rileva il battito del cuoricino del feto a volte può essere, invece, fonte di ansia. Se così fosse, meglio affidarsi ai movimenti fetali che si avvertono nel pancione.  »

Esito del BI-test poco rassicurante: che fare?

07/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Spetta alla donna (alla coppia) decidere se eseguire indagini di approfondimento, quando il test di screening, che in quanto tale indica solo le probabilità di rischio ma non dà certezze, evidenzia la possibilità che il feto abbia un'anomalia.   »

Due aborti spontanei dopo un figlio: si può provare ancora ad avere una gravidanza?

07/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

In generale, non c'è alcuna ragione per accantonare la decisione di avere un figlio, anche quando due gravidanza si sono arrestate. Prima però di cercarne un'altra può essere opportuno consultare un genetista.   »

Plagiocefalia posteriore con asimmetria facciale in una bimba di 3 anni

06/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giuseppe Spinelli

Ci sono anomalie che devono necessariamente essere valutate da uno specialistica in chirurgia maxillo-facciale esperto di malformazioni cranio-facciali.  »

Champagne prima di sapere di essere incinta: ci sono rischi?

06/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Nelle primissime settimane di gravidanza vale la legge del "tutto o del nulla": un qualunque fattore potenzialmente pericoloso per l'embrione o provoca l'aborto oppure non fa danno.  »

Bimbo di 10 anni con dilatazione del rene sinistro

04/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Roberta Levi

Spetta al nefrologo pediatra stabilire il da farsi in caso di idronefrosi, nonché stabilirne la gravità.   »

Piccolissimo che fatica ad addormentarsi

04/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Roberta Levi

C'è da mettere in conto che un lattantino reclami spesso il seno durante la notte e anche pianga per farsi prendere in braccio dalla mamma (o dal papà).   »

Risultati biochimici del bi-test: come vanno interpretati?

04/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

In relazione al bi-test, i risultati ottenuti dall'analisi del sangue non possono essere giudicati da soli, ma devono essere presi in considerazione insieme ad altri parametri tra cui l'età materna e l'esito della translucenza nucale.   »

Dopo un aborto spontane posso cercare subito un’altra gravidanza?

04/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se non c'è stato bisogno di effettuare la revisione della cavità uterina (raschiamento), si può cercare una nuova gravidanza dal momento in cui le ovaie recuperano la loro normale attività.  »

Distacco che non si è ancora risolto in 12^ settimana

04/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si può ben sperare che l'entrata nel secondo trimestre di gravidanza segni la fine delle perdite di sangue legate al distacco e, naturalmente, la sua risoluzione.   »

Pagina 157 di 827