Gli Specialisti Rispondono

Tosse che non passa dopo un’influenza

25/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gaetano Paludetti

Se le cure classiche contro la tosse non funzionano è possibile ipotizzare che ne sia causa il reflusso gastroesofageo o anche l'eventuale assunzione di particolari farmaci anti ipertensivi.   »

Figli di cugini: sono più a rischio di avere malattie genetiche?

25/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'unione di due consanguinei determina un rischio maggiore di mettere al mondo figli con una malattia ereditaria. Il dato è sostenuto da evidenze scientifiche incontrovertibili.   »

Vomito e nausea che continuano anche nel secondo trimestre

24/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Cristina Maggioni

Sul vomito che si protrae anche dopo i primi mesi di gravidanza, esiste un'ipotesi suggestiva, che potrebbe contenere un fondamento di verità: la donna a livello inconscio vorrebbe liberarsi del suo stato. La paura dell'ignoto potrebbe essere all'origine di tutto.   »

Esercizi di spinta in vista del parto: servono davvero?

24/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Cristina Maggioni

La fase espulsiva del parto, caratterizzata dalle spinte, non è una gara, non richiede di allenarsi a spingere mesi prima, anzi farlo potrebbe essere controproducente.   »

Antibiotico contro tosse e febbre che però sono ricomparse

24/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Le infezioni respiratorie dei bambini piccoli sono quasi esclusivamente di natura virale e questo spiega perché l'antibiotico, che serve contro i batteri e non contro i virus, non abbia efficacia né curativa né preventiva nei loro confronti.   »

Non riuscire a rimanere incinta, anche se è tutto ok

24/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

La specie umana è, per sua naturale caratteristica, a bassa fertilità. proprio per questo può accadere di non riuscire ad avviare una gravidanza, nonostante le indagini sulla fertilità non abbiano rilevato nulla di anomalo.   »

Mutazione MTHFR: meglio assumere la cardioaspirina prima di restare incinta?

24/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Le linee guida non indicano di assumere l'acido acetilsalicilico (preventivo nei confronti dei trombi) prima di dare inizio a una gravidanza.   »

Perdita dell’appetito in gravidanza

24/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In gravidanza, fino a quando non passa la nausa e non ritorna l'appetito, è consigliabile mangiare tutto quello che invoglia, senza preoccuparsi troppo se per un certo periodo si eliminano determinati alimenti perché provocano repulsione.   »

Cervice raccorciata prima del tempo: il problema si ripeterà anche in una seconda gravidanza?

23/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Ogni gravidanza costituisce una storia a sé, quindi non è automatico che uno stesso problema si ripeta. Molto dipende dalla sua causa.   »

A 6 settimane non si vede il sacco vitellino

23/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In genere, nella sesta settimane di gravidanza, con un valore delle beta vicino a 4000, si dovrebbero vedere non solo il sacco vitellino, ma anche l'embrione e il battito del suo cuoricino.   »

Pagina 161 di 845