Gli Specialisti Rispondono

Perdita dell’appetito in gravidanza

24/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In gravidanza, fino a quando non passa la nausa e non ritorna l'appetito, è consigliabile mangiare tutto quello che invoglia, senza preoccuparsi troppo se per un certo periodo si eliminano determinati alimenti perché provocano repulsione.   »

Cervice raccorciata prima del tempo: il problema si ripeterà anche in una seconda gravidanza?

23/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Ogni gravidanza costituisce una storia a sé, quindi non è automatico che uno stesso problema si ripeta. Molto dipende dalla sua causa.   »

A 6 settimane non si vede il sacco vitellino

23/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In genere, nella sesta settimane di gravidanza, con un valore delle beta vicino a 4000, si dovrebbero vedere non solo il sacco vitellino, ma anche l'embrione e il battito del suo cuoricino.   »

Dubbio di paternità

22/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ecografia può aiutare a stabilire con un certo margine di sicurezza quando è avvenuto il concepimento.   »

Distacco amniocoriale e contrazioni da orgasmo (involontarie): ci sono pericoli?

22/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le contrazioni che preoccupano in gravidanza sono associate a dolore simile a quello delle mestruazioni o a mal di schiena, mentre sono innocue se legate a orgasmi spontanei che si verificano nel sonno.   »

Dopo una GEU, timore di subirne un’altra

22/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Prima della quinta settimana, con il valore delle beta bassissimo, c'è da aspettarsi che l'ecografia non riesca a visualizzare la camera gestazionale. Dunque, per sapere se l'annidamento è avvenuto nell'utero oppure se la gravidanza è extrauterina occorre attendere il trascorrere dei giorni.  »

Lattante con tre ventricoli cerebrali dilatati

22/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Carlo Efisio Marras

Il fatto che il lattante cresca bene e compia tutti i progressi attesi riveste un'importanza pari a quanto di non conforme eventualmente rilevato dall'ecografia.   »

Bimba di 4 anni con tanti “blocchi” quando è fuori casa

22/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Quando un bambino è estremamente sensibile e manifesta numerosi timori anche rispetto alle azioni più semplici diventa opportuno consultare uno psicoterapeuta per l'infanzia.   »

Transfer e valore dell’ormone beta-hCG

19/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

A distanza di un mese e mezzo dal transfer (fecondazione medicalmente assistita) è grazie all'ecografia che si può capire se la gravidanza è in evoluzione.   »

Testicolo ritenuto: è davvero necessario l’intervento?

19/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Dopo i 12 mesi di vita, se il testicolo non è presente nello scroto è d'obbligo effettuare l'intervento chirurgico.  »

Pagina 162 di 845