Gli Specialisti Rispondono

Vaccinazione contro il meningococco B: una sola dose almeno un po’ protegge?

22/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Rocco Russo

Già dopo una prima dose di vaccino, la protezione contro l'agente infettivo bersaglio è buona, anche se ovviamente è maggiore quando il ciclo vaccinale si conclude.  »

Due aborti spontanei con due partner diversi: c’è correlazione?

22/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È molto probabile che due interruzioni di gravidanza non siano eventi casuali, ma dovuti a qualche "intoppo" che, attraverso esami mirati, è possibile individuare, a tutto vantaggio della possibilità di porvi rimedio.  »

Come si calcolano le settimane di gravidanza dopo un aborto interno?

22/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di aborto spontaneo, le settimane di gravidanza terminano con il momento in cui si verifica anche se l'espulsione avviene più avanti.   »

Linfonodi ingrossati dopo la guarigione da una malattia infettiva

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dott.ssa Elena Bozzola

La risoluzione della linfoadenopatia può richiedere un po' di tempo, addirittura finoa tre mesi, e non è raro che i sintomi di febbre, mal di gola e difficoltà alla deglutizione si risolvano prima che i linfonodi siano tornati alle dimensioni di prima della malattia.  »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Danno estetico dopo il filler alle labbra

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

Nel caso in cui il filler alle labbra lasci segni spiacevoli alla vista, è necessario rivolgersi a un medico estetico competente, in grado di porre rimedio al danno.  »

Vaccino antiinfluenzale in allattamento: si può fare?

20/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dott.ssa Elena Bozzola

L'allattamento non rappresenta una controindicazione al vaccino antiinfluenzale, quindi le mamme che nutrono il bambino al seno possono effettuarlo.   »

Bimbo di sette anni che ha iniziato a svegliarsi di notte (per pochi minuti)

20/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Se la crescita avviene in modo armonico, il bambino va a scuola volentieri e, in generale, non manifesta alcun tipo di disagio anziché preoccuparsi di qualche piccolo cambiamento nelle sue abitudine è bene accettarlo. Anche se impone un maggiore investimento di energie.   »

Bimbo incontrollabile da quando è nato il fratellino: che fare?

18/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

La gelosia per il bambino nuovo ma messa in conto e non deve destare preoccupazione. A patto però di aiutare il primogenito a superarla ricorrendo a tre strumenti di estrema efficacia: comprensione, ascolto, attenzione.  »

Faringite da streptococco: può comparire di nuovo al termine della cura con antibiotico?

18/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'evenienza che il bambino si riammali di faringite da streptococco subito dopo aver effettuato la cura antibiotica per una prima infezione è rarissima: l'eventuale ricomparsa di mal di gola più facilmente può essere dovuta a un virus.   »

Pagina 163 di 829