Gli Specialisti Rispondono

Preoccupata dopo la morfologica (anche se per il ginecologo va tutto bene)

07/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Se il medico che effettua l'ecografia non segnala problemi nel referto e afferma che va tutto bene significa che è così (se rileva anomalie è tenuto a comunicarlo). Se non se ne è convinte è consigliabile riparlarne con lui.   »

Gravidanza più indietro dell’atteso: com’è possibile?

07/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Può capitare che l'ovulazione e, quindi, il concepimento si verifichi più avanti della data presunta: quando succede l'embrione appare all'ecografia più piccolo di quanto ci si aspetterebbe.   »

Gravidanze “biochimiche” dopo una gravidanza andata a buon fine

07/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Stefania Piloni

Le gravidanze biochimiche, ovvero che vengono rilevate dal test che si effettua nel sangue o nelle urine ma si interrompono prima che sia possibile individuare l'embrione con l'ecografia, non sono particolarmente preoccupanti, soprattutto nel caso in cui la donna abbia già avuto figli.   »

Aspetto un bambino: come dirlo ai miei genitori?

05/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Non c'è un modo giusto con cui una ragazzina può comunicare ai genitori di essere incinta: quello che conta è che non tergiversi a lungo perché nessuno meglio di una mamma e di un papà possono essere d'aiuto in un momento così delicato.   »

Ancora positiva allo streptococco dopo l’antibiotico

05/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Può capitare che l'antibiotico non agisca come sperato e che quindi sia necessario somministrarlo ancora al bambino, tuttavia questa eventualità non deve destare preoccupazione.   »

Chiusura precoce della fontanella anteriore: c’è da preoccuparsi?

05/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Carlo Efisio Marras

La precoce chiusura della fontanella anteriore (prima dei 6 mesi) non rappresenta di per sé un problema, anche se può suggerire di sottoporre il lattante a un controllo ecografico volto a valutare lo stato di salute delle strutture cerebrali.   »

Graffi e ferite al Luna Park

05/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

A prescindere dal luogo e dall'oggetto che l'ha provocata, qualunque ferita sulla pelle, anche molto piccola, può diventare sede di un'infezione e quindi va disinfettata con cura.   »

Autismo escluso dal neuropsichiatra: si può stare tranquilli?

03/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Se uno specialista di grande fama e di altrettanto significativa esperienza dopo aver visitato il bambino esclude che sia interessato da un disturbo dello spettro autistico, non c'è ragione di dubitare della sua rassicurazione.   »

Test di gravidanza negativo a sette giorni dal (presunto) concepimento

03/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non ha senso effettuare il test di gravidanza dopo appena pochi giorni dal presunto giorno dell'ovulazione perché il risultato che si ottiene non può per forza di cose essere attendibile.   »

Bi-test: cosa esprimono questi due valori?

01/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

In seno al bi-test, i valori delle due proteine (Free-beta-hCG e PAPP-A) vanno presi in considerazione insieme ai dati rilevati dall'ecografia e con l'età materna. Da soli non possono essere giudicati e non possono fornire informazioni attendibili.  »

Pagina 164 di 808