Gli Specialisti Rispondono

Lavoro tanto di giorno: di notte è bene che le mie bimbe dormano con me?

15/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Se un bimbo si è già abituato a dormire nella sua cameretta, non è opportuno privarlo di questa importante conquista per averlo accanto nel lettone. Meglio puntare sulla qualità del tempo, anche se poco, che si trascorre insieme, dedicandosi a lui amorevolmente e gioiosamente ogni volta che si può. Basterà...  »

Desiderio di un figlio a 44 anni: dopo tre aborti si può tentare ancora?

14/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di aborti ripetuti, è opportuno, prima di provare ancora ad avviare una gravidanza, effettuare indagini volte a individuare eventuali ostacoli oltre l'età matura, che di per sé non facilita la possibilità di concepire.  »

Valore delle beta oltre 10 mila ma l’ecografia non rileva nulla

14/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Quando il valore delle beta è piuttosto alto ci si aspetta di visualizzare con l'ecografia almeno la camera gestazionale.   »

Spermiogramma poco incoraggiante: che fare se si desidera una gravidanza?

14/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Quando il numero degli spermatozoi non è soddisfacente, bisogna escludere la presenza sia di infezioni sia di varicocele, dopodiché se non si trova una soluzione può essere opportuno il ricorso alla procreazione medicalmente assistita.  »

Dente da latte curato per una carie che ha un odore di medicinale

14/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Samuele Baruch

Non è possibile stabilire a distanza perché un dentino, a due mesi da una cura dentistica, emani un odore strano.   »

Neonatino nato fortemente pretermine con BPD: quale prognosi?

14/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

La displasia broncopolmonare (BPD) è una complicanza della prematurità il cui esito non è sempre facilmente prevedibile. Solo il passare del tempo potrà permettere d capire cosa accadrà al bambino.   »

Discrepanza nei gruppi sanguigni dei figli e verità taciute

14/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Psicologi e genetisti sono concordi nel ritenere che i figli abbiano il diritto di conoscere l'origine del loro concepimento. Meglio dunque scegliere la strada della verità.  »

Antibiotico, cortisone e FANS assunti prima del concepimento (ipotetico)

14/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'assunzione di medicinali nei giorni che precedono l'ovulazione non devono far temere problemi per un eventuale concepimento in quanto, dopo un certo lasso di tempo, i principi attivi vengono eliminati dall'organismo. A maggior ragione, non si deve avere alcuna paura se i farmaci assunti non sono tassativamente...  »

Mononucleosi: il contagio come avviene?

14/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Matteo Bassetti

Il virus Epstein Barr, responsabile della mononucleosi, si annida nella saliva e anche nelle secrezioni delle persone infette. Il contagio avviene per via orale.  »

Tosse e febbre che ritornano: perché?

13/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dal tardo autunno e in inverno siamo nei mesi di massima incidenza delle infezioni respiratorie, che dunque rappresentano una sorta di pedaggio da pagare lungo il cammino della crescita, quando inizia l'epoca della socializzazione.  »

Pagina 165 di 829