Gli Specialisti Rispondono

Briglia amniotica di 2 mm: c’è da preoccuparsi?

25/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Laura Trespidi

Una briglia amniotica di modeste dimensioni difficilmente crea problemi al feto, tuttavia la situazione va mantenuta sotto controllo.  »

Tabella delle beta-hCG: le settimane di gravidanza da quando sono conteggiate?

25/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La produzione dell’ormone beta-hCG inizia dopo il concepimento quindi la tabella con indicati i vari valori delle beta settimana per settimana si riferisce alla data del concepimento, che per convenzione è fissata il 14° giorno del ciclo mestruale. In sintesi, quando secondo il calendario ostetrico si...  »

Ricotta poco sicura mangiata da un bambino: c’è il rischio di listeriosi o brucellosi?

24/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Il rischio teorico di contrarre la listeriori o la brucellosi esiste quando si mangiano derivati dal latte poco sicuri dal punto di vista igienico, tuttavia entrambe le malattie si controllano bene con gli antibiotici.   »

Perdite da ovulazione a 13 giorni da un aborto?

23/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dopo meno di due settimane da un'interruzione volontaria della gravidanza non è possibile che le ovaie abbiano ripreso a pieno ritmo la loro attività.  »

Ragazzina di 12 anni di statura modesta: crescerà ancora?

23/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Le ragazze dopo l'arrivo del menarca crescono circa 1 centimetro all'anno fino ai 16-17 anni.  »

Ragazzino in sovrappeso che ha paura di avere il pene piccolo

23/08/2023 Adolescenza di Professor Gianni Bona

L'obesità maschile influenza pesantemente l'attività sessuale, ma non per una questione di dimensioni, ma in quanto fa diminuire i livelli di testosterone influenzando la possibilità di ottenere l'erezione.  »

Una ragazzina di 16 anni aumenterà ancora di statura?

23/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Dopo il menarca, le ragazze aumentano di statura di circa 1 centimetro all'anno fino a 16-17 anni.  »

Ragazzina che ha il corpo molto caldo o molto freddo

23/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Non c'è da preoccuparsi se il caldo e il freddo non sono legati a un oggettivo aumento della temperatura, rilevato col termometro, perché in questo caso rientrano nell'ambito delle sensazioni soggettive.  »

Piccolissima irrequieta, che si calma solo attaccandosi al seno

22/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Nei giorni in cui fa molto caldo è possibile che anche i piccolissimi allattati al seno abbiano sete e che quindi il loro pianto esprima il bisogno di essere più idratati. Offrire 20-30 ml d'acqua potrebbe essere risolutivo.  »

Scrocchio del ginocchio in una bimba di 4 anni: c’è da preoccuparsi?

22/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giuseppe Andreoletti

Nei bambini, il manifestarsi di crepitii ossei, il cui termine scientifico è "scrosci", è un'evenienza frequentissima e priva di significato dal punto di vista medico. Più comune nelle bambine, non deve dunque destare apprensione.  »

Pagina 165 di 806