Gli Specialisti Rispondono

Vermox: si può assumere in gravidanza?

18/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Dagli studi di cui si dispone emerge che il mebendazolo, principio attivo del Vermox, non è dannoso per l'embrione né, più avanti, per il feto.   »

Gravidanza extrauterina: davvero bisogna ricorrere alla salpingectomia?

18/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Esiste un'alternativa all'asportazione della tuba in cui si sta svilppando la gravidanza ed è rappresentata dall'impiego del Metotrexate, un farmaco che arresta la gestazione. Tuttavia può accadere che i medici ritengano l'asportazione l'unica opzione possibile.   »

TSH alto in gravidanza

15/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Il valore desiderabile del TSH non deve superare 2.5, quindi se si scopre attraverso lo specifico dosaggio che supera questa soglia è più che opportuno rivolgersi all'endocrinologo per farsi prescrivere il farmaco risolutivo.   »

Bimba di 5 anni che non vuole dormire con la mamma (ma solo con papà o nonna)

15/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Prima ancora di analizzare le ragioni per le quali una bambina durante la notte vuole accanto figure accudenti diverse dalla mamma, bisogna riflettere sul fatto che a 5 anni dovrebbe già dormire nella propria stanza, nel proprio lettino.   »

Iperplasia ghiandolare cistica: è possibile una gravidanza?

15/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La gravidanza non solo è possibile che inizi in presenza di un'alterazione endometriale, ma addirittura potrebbe favorirne la risoluzione.   »

Tamoxifene: si può sospendere per cercare una gravidanza (a 48 anni)?

14/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

A 48 anni una gravidanza è praticamente impossibile, a maggior ragione dopo la chemioterapia che peggiora la riserva ovarica.  »

Perdite marrone (dopo un sanguinamento rosso vivo) a inizio gravidanza

14/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Le perdite di sangue che destano allarme sono rosso vivo, se sono marroni non devono preoccupare.  »

Isteroscopia dopo la cura per endometrite

14/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Al termine della terapia antibiotica contro l'endometrite cronica, per effettuare un'eventuale isteroscopia di controllo (sulla cui necessità non vi è totale accordo tra gli specialisti) occorre attendere che sia trascorso un mese.   »

Acido ursodesossicolico: si può prendere in gravidanza?

14/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Il Deursil (principio attivo acido ursodesossicolico) può essere assunto anche in gravidanza, tuttavia è opportuno valutare con il medico l'opportunità di impegarlo anche nel primo trimestre o se è meglio rimandare l'utilizzo a partire dal secondo trimestre.   »

Mestruazioni dolorose: la pillola è una buona soluzione?

14/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

In linea di principio, qualsiasi pillola contraccettiva estroprogestinica assicura un beneficio in termini di riduzione del dolore mestruale.  »

Pagina 166 di 812