Gli Specialisti Rispondono

Mestruazioni: si può sapere il giorno esatto del loro arrivo? Le varie App non concordano …

11/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non si può mai indicare con sicurezza la data d'arrivo delle mestruazioni in quanto per sua precisa caratteristica può essere diversa da quella "presunta" , ovvero stabilita a tavolino in base alla lunghezza del ciclo (arco di tempo compreso tra l'inizio di una mestruazione e l'inizio di quella successiva)....  »

Settimane di gravidanza: si contano dal concepimento?

10/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Poiché non è mai possibile sapere con esattezza il giorno esatto del concepimento, perché non è detto che coincida con quello in cui si è svolto il rapporto sessuale che lo ha determinato, per datare la gravidanza in prima battuta ci si basa sul "regolo ostetrico" che conta del 40 settimane di gestazione...  »

Bimbo di 5 anni che a volte vomita il latte

10/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Annamaria Staiano

Il latte non è certo tra gli alimenti più digeribili quindi, visto che non è indispensabile, se provoca disturbi gastrointestinali o anche solo non viene accettato di buon grado si può tranquillamente smettere di proporlo al bambino. Fortuna vuole che le alternative per soddisfare il fabbisogno di calcio...  »

Tosse terribile che niente fa passare: può essere la SIRT?

10/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Ci sono sintomi che suggeriscono inequivocabilmente di trovarsi alle prese con la SIRT (sindrome da ipersensibilità dei recettori della tosse), un fenomeno che in nessun caso andrebbe essere messo in relazione con il reflusso gastro-esofageo, che nel bambino sano (senza gravi danni neurosensoriali) non...  »

Perdite di sangue da inizio gravidanza: proseguiranno fino alla fine?

10/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se il destino della gravidanza è quello di proseguire, le perdite di sangue a poco a poco tendono a scomparire.   »

Distacco amniocoriale: meglio il progesterone in ovuli o per iniezione?

09/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il vantaggio del progesterone in ovuli rispetto a quello somministrato per iniezione è quello di essere rilasciato in prossimità del collo uterino e quindi dell'utero, con conseguente concentrazione maggiore proprio dove serve.   »

Dopo tre aborti spontanei che fare?

09/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di poliabortività, può essere opportuno effettuare una valutazione pre-concezionale presso un ambulatorio di patologia della gravidanza ospedaliero.  »

Sanguinamento che si protrae a lungo dopo l’isteroscopia

09/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Può capitare che le perdite di sangue che si manifestano dopo un'isteroscopia si protraccano per alcune settimane, senza che questo sia significativo.  »

CoVid e vaccinazione esavalente (e non solo)

08/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Anche s eil bambino dovesse contrarre l'infezione CoVid subito dopo essere stato vaccinato non accadrebbe nulla di periocloso per la sua salute.  »

Gravidanza: si può cercare mentre si assume l’antibiotico Cefixoral?

08/01/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'assunzione di cefalosporine non è pericolosa per un eventuale prodotto del concepimento, tuttavia durante una cura con antiobiotico può essere opportuno sospendere la ricerca della gravidanza perché, se ci si sta curando, significa che non si è in una condizione di salute ottimale.   »

Pagina 166 di 845