Gli Specialisti Rispondono

Sanguinamento a inizio gravidanza: si deve stare a riposo assoluto?

22/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il riposo assoluto non è utile per bloccare il sanguinamento che spesso si verifica nel primo trimestre di gravidanza e, in più, può influire in modo pesantemente negativo sul tono dell'umore della futura mamma.  »

Mestruazioni in ritardo: colpa dell’interruzione degli integratori?

22/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Gli integratori che vengono prescritti per regolarizzare il ciclo si limitano a favorire una migliore attività ovarica e sospenderli non comporta problemi.   »

A un anno di vita deve mettersi in piedi da solo?

22/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Non tutti i bambini raggiungono i vari traguardi dello sviluppo motorio alla stessa età, quindi un ritardo di uno-due mesi rispetto all'atteso non è automaticamente segno di qualcosa che non va.   »

Bimbi aggressivi: non sarebbe meglio punirli, isolarli, deriderli?

21/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

I metodi coercitivi per fortuna appartengono al passato. Non si insegna ai bambini a non essere violenti con la violenza, chi pensa sia questo un metodo educativo corretto è in errore.   »

Collo dell’utero: possono entrarci frammenti di cotone?

21/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il collo dell'utero è chiuso per cui non è possibile che accidentalmente possa essere attraversato da frammenti di salvaslip, anche ammettendo che possno raggiungerlo.   »

Aborto spontaneo: quando avverrà di nuovo l’ovulazione?

21/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'ovulazione, dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si verifica di solito dopo circa massimo 2-3 mesi.   »

Bimbo di famiglia bilingue che a 33 mesi non parla

20/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Un ritardo nello sviluppo del linguaggio può benissimo essere dovuto al fatto che al bambino si parla utilizzando due lingue. Tuttavia, spetta al neuropsichiatra infantile stabilirlo.   »

Tosse violenta, secca e ricorrente: è la SIRT?

20/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Esiste una forma di tosse stizzosa e insistente, ribelle a qualunque cura, nota con la locuzione "Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse". Per quanto strano possa sembrare interessa i bambini sanissimi, i più sani di tutti gli altri. Ed è destinata a passare, senza esporre a rischi e...  »

Immunoprofilassi RH: quando va effettuata?

19/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In genere l'immunoprofilassi va effettuata a partire dalla 28^ settimana di gravidanza, per avere la certezza di "coprire" il terzo trimestre.   »

Dubbi sulla posizione della placenta

19/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

C'è sempre la speranza che con il passare delle settimane, a mano a mano che l'utero aumenta di volume, la placenta venga trascinata abbastanza lontano dall'OUI da consentire il parto naturale.   »

Pagina 168 di 842