Gli Specialisti Rispondono

Gravidanza senza sintomi con omozigosi della MTHFR: c’è da preoccuparsi?

21/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Non avere sintomi di gravidanza a inizio gravidanza non esprime necessariamente qualcosa che non va, così come l'omozigosi della MTHFR non aumenta il rischio di trombofilia.   »

Tirosint: il suo contenuto di etanolo può far male in gravidanza?

21/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

La quantità di alcol etilico contenuta nel Tirosint è modestissima (circa 1/50 del contenuto di un bicchiere di vino), tuttavia poiché non è mai stata stabilita la dose di alcol che di sicuro non danneggia il feto, potrebbe essere opportuno valutare con l'endocrinologo la possibilità di impiegare un...  »

Letrozolo e prodotti fitoterapici: c’è interazione?

21/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Durante una cura con un farmaco antitumorale è sempre bene confrontarsi con l'oncologo prima di assumere qualunque preparato, compresi quelli a base di erbe.   »

Zoely contro l’acne?

21/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

La pillola Zoely, che appartiene alla categoria degli estrogeni+progestinici, non ha un'efficacia elevata contro l'acne, tuttavia si può provare a usarla perché è ben tollerata e potrebbe dare il risultato in cui si spera.  »

Rapporto sessuale senza eiaculazione: può determinare il concepimento?

21/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Nelle prime gocce di lubrificante emesse dal pene possono essere presenti migliaia di spermatozoi, quindi è possibile che anche un rapporto sessuale che non si conclude con l'eiaculazione porti al concepimento.   »

Cerazette e sanguinamento

21/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

La pillola Cerazette non è tra quelle che solitamente provocano spotting abbondante, quindi in caso di sanguinamento prolungato è opportuno valutare se sostituirla.   »

Crescita del feto modesta in 35^ settimana

21/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

Se la crescita del feto è molto contenuta, ma comunque nei limiti della normalità è sufficiente sottoporsi a controlli ecografici a intervalli ravvicinati per tenere la situazione monitorata.  »

Secchezza vaginale che non si risolve con gli specifici lubrificanti

21/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se la secchezza vaginale non si controlla con i rimedi che in genere funzionano occorre indagare a fondo sulla sua origine,  »

Capoparto non ancora arrivato: come regolarsi per avere una nuova gravidanza?

21/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dopo il parto, si può concepire anche prima di avere conferma, attraverso l'arrivo della mestruazione, della ripresa dell'attività ovarica. Basta avere rapporti sessuali con una certa regolarità.  »

Dubbio su cosa mangiare in gravidanza

19/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il criterio che deve guidare le scelte alimentari in gravidanza è quello del semplice buon senso che, se utilizzato, suggerisce una dieta varia, ben bilanciata, ragionevolmente calorica. Se però si parte in sovrappeso occorre farsi guidare dal nutrizionista.  »

Pagina 168 di 808