Gli Specialisti Rispondono

Placenta bassa in 14^ settimana: come mai prima non se ne erano accorti?

08/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Prima della 14^ settimana la placenta è una struttura diffusa di cui è impossibile definire l'esatta posizione.   »

Forti dolori (anche durante i rapporti) a un anno dal cesareo: cosa può essere?

08/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Non è normale che a un anno da un taglio cesareo ci siano forti dolori: in una simile eventualità è opportuno effettuare una serie di indagini.  »

Infertilità secondaria: che fare?

08/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Quando una coppia non riesce a concepire una seconda volta è utile effettuare indagini precise che coinvolgano entrambi i partner.   »

Test di gravidanza prima positivo poi negativo: era un falso positivo?

08/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

I falsi positivi del test di gravidanza sono realmente rari, è molto più probabile che un secondo test sia negativo perché la gravidanza si è spenta dopo un avvio fugace.   »

Mestruazioni che non arivano ma il test è negativo

08/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Nell'arco della vita fertile può capitare che le mestruazioni una volta non arrivino senza che questo sia necessariamente il segno di qualcosa che non va.   »

Si può rimanere incinta attraverso un dito dopo l’ovulazione?

08/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Al di fuori del periodo fertile e a ovulazione appena passata non si può dare inizio a una gravidanza, tanto meno senza un rapporto sessuale.   »

Positiva al test dell’epatite B: cosa vuol dire?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

La presenza nel sangue di anticorpi contro l'epatite B si riscontra tipicamente in chi ha effettuato la specifica vaccinazione.   »

Herpes labiale: per quanto tempo è contagioso?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

Il periodo in cui un herpes delle labbra è contagioso è limitato a 4-5 giorni.   »

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Omocisteina alta: meglio non bere il tè?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti le sostanze contenute nel tè ostacolano l'assorbimento dell'acido folico, peggiorando l'aumento nel sangue dei livelli di omocisteina, con conseguenti rischi per la salute.   »

Pagina 17 di 844