Gli Specialisti Rispondono

Dubbi sul trattamento di una ciste

02/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Dimensioni, caratteristche ecografiche, sintomi, desiderio della donna di avere una gravidanza, natura della formazione sono i fattori da considerare nel trattamento di una ciste. va da sé che solo lo specialista che la gestisce può stabilire quale sia l'approccio terapeutico migliore in bas eal singolo...  »

Pillola e sanguinamento da sospensione: come spostarlo?

02/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Franca Fruzzetti

Esiste la possibilità di pilotare il sanguinamento che si verifica nell'intervallo tra una confezione e l'altra di pillola contraccettiva: è basato sull'assunzione di un numero di compresse diverso dal consueto.   »

Gravidanza: perché a volte sento poco il bambino?

02/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

In 24^ gravidanza non è significativa l'eventualità che i moviemnti del bambino non vengano percepiti sempreallo stesso modo. Se visita ed ecografia sono tranquillizzanti non c'è ragione di preoccuparsi.   »

Parto in acqua: ne vale la pena?

02/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il parto in acqua si colloca a metà tra una moda e il desiderio della donna di far nascere il bambino in modo confortevole limitando la propria difficoltà.   »

Contraccezione d’emergenza: posso essere incinta dopo la pillola dei 5 giorni dopo?

02/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La pillola del "dopo" ha alte probabilità di funzionare, tuttavia due-tre settimane dopo il rapporto, per propria massima tranquillità, si può fare il test di gravidanza.  »

Deltacortene e gonasi: va bene questa cura?

02/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La decisione di prescrivere farmaci a sostegno della gravidanza spetta al ginecologo curante, a cui di fatto spetta proprio il compito di stabilirne l'utilità in base al singolo caso.   »

In che posizione dormire in gravidanza?

01/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando il pancione inizia a evidenziarsi, è preferibile dormire sdraiate sul fianco sinistro perché questa posizione favorisce la circolazione all'interno della vena cava e, di conseguenza, assicura una migliore ossigenazione del feto.  »

Positiva allo streptococco: e se non si facesse in tempo a fare tutta la profilassi?

31/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non si deve temere l'eventualità di non riuscire, durante il travaglio, a completare la profilassi antibiotica contro lo streptococco vaginale, perché comunque in ospedale vengono seguiti protocolli che consentono di mettere il neonato al riparo dai rischi.   »

Preoccupata per la ridatazione della gravidanza

31/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

Può capitare che la gravidanza risulti più indietro della settimana calcolata secondo il calendario ostetrico. Ma questo non deve preoccupare.   »

A sei settimane si vede l’embrione ma non il battito del suo cuoricino

31/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Solo il trascorrere dei giorni permette di scoprire se la gravidanza è in evoluzione o no, quindi occorre avere la pazienza di attendere una successiva ecografia.   »

Pagina 170 di 829