Gli Specialisti Rispondono

Positiva all’Escherichia coli in gravidanza: che fare?

03/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Chirurgo Filippo Murina

Le linee guida indicano di ricorrere a una terapia antibiotica mirata, nel caso in cui venga individuato il batterio Escherichia coli nelle urine.  »

Endodien può essere usato come contraccezione?

03/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Chirurgo Filippo Murina

Se è necessario impiegare un metodo contraccettivo, le compresse di Endodien prescritte per alterazioni dell'endometrio non bastano: occorre anche usare il profilattico.   »

Perdite di sangue che continuano da un mese

03/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

A fronte di un sanguinamento anomalo che si protrae da varie settimane senza arrestarsi è necessario usare tutti i mezzi di cui si dispone per capirne l'origine.  »

Metronidazolo in gravidanza: si può assumere?

03/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Contro la vaginosi batterica da Gardnerella è corretto impiegare l'antibiotico metronidazolo, non controindicato in gravidanza.  »

Si può continuare ad allattare quando inizia una nuova gravidanza?

03/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non è necessario smettere di allattare quando si scopre di aspettare un bambino, ma bisogna mettere in conto l'eventualità che la lattazione si esaurisca spontaneamente.   »

Dubbi sulle dimensioni degli annessi embrionali dopo l’ecografia

03/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'eventuale sproporzione tra le dimensioni di sacco vitellino, camera gestazionale ed embrione non è un dato favorevole, tuttavia se la gravidanza si dimostra in evoluzione occorre attendere i controlli ecografici successivi per comprendere cosa accadrà.   »

Polidipsia psicogena in gravidanza

02/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Detta anche potomania, la polidipsia psicogena è un disturbo di natura psichiatrica caratterizzato dall'impulso incontrollabile di assumere quantità d'acqua di gran lunga superiori al fabbisogno. La cura fortunatamente c'è e può (deve!) essere affrontata anche nei mesi dell'attesa.   »

Futura mamma che ha bisogno degli psicofarmaci, ma in famiglia sono contrari …

30/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Antidepressivi compatibili con la gravidanza esistono e, se ve ne è indicazione vanno assunti,: spetta allo psichiatra stabilire se servono e definirne i dosaggi. A lui e a nessun altro.   »

Massaggi sulla pancia prima di sapere della gravidanza: c’è pericolo?

30/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Si può escludere con sicurezza che i massaggi, per quanto vigorosi, possa causare problemi alla gravidanza e questo vale anche se sono stati effettuati sulla pancia.   »

Cisti di natura non identificata scoperte durante la visita ginecologica

30/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

In caso di cisti ovariche di natura non chiara, in attesa della risonanza magnetica nucleare, è opportuno effettuare analisi del sangue per il controllo di specifici marker che possano fornire informazioni sull'origine delle formazioni.   »

Pagina 174 di 792