Gli Specialisti Rispondono

Bimbo nato pretermine che a 18 mesi cresce poco

16/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

L'aumento di peso nei primi anni di vita è importante, ma dopo i 12-18 mesi quello che conta ancora di più è che il bambino cresca in modo armonico anche sotto il profilo neuro evolutivo.  »

Perdite di sangue in 12^ settimana, ma l’ecografia non evidenzia problemi

16/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Quello che conta per avere la garanzia che la gravidanza sta evolvendo è che l'esame ecografico non rilevi alcuna anomalia.  »

Proteinuria in 23^ settimana di gravidanza

16/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La presenza di proteine nelle urine deve suggerire una visita nefrologica, per verificare che non vi siano alterazioni della funzionalità renale.   »

Disperata per il valore delle beta-hCG

16/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A prescindere dal valore delle beta-hCG, quando l'ecografia visualizza il battito del cuoricino, la possibilità abortiva è del 2%, dopo l'8^ settimane è l’1%, dopo la 12^ scende a 0.2%: è così che la natura si comporta con l'embrione, mandando avanti la gravidanza quando non ha problemi.  »

Valori delle beta-hCG dopo un’eterologa

16/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Ci sono valori della gonadotropina corionica umana che esprimono chiaramente che la gravidanza non sta proseguendo.  »

Isteroscopia: farla o no dopo due aborti spontanei?

16/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'isteroscopia è un esame ambulatoriale semplice, di costo limitato, che conviene senza dubbio effettuare dopo due interruzioni spontanee della gravidanza perché permette di escludere che a livello della cavità uterina ci sia qualcosa che non va.  »

Isterosalpingografia: successivamente potrebbe ostacolare il concepimento?

16/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'isterosalpingografia non è di ostacolo al concepimento, il suo problema è che fornisce informazioni scarse sulla salute e sulla funzionalità delle tube.   »

Beta-hCG gradualmente in diminuzione

16/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nelle prime settimane di gravidanza il valore delle beta-hCG che diminuisce fino a raggiungere un valore quasi nulla indica che la gravidanza si è spenta.  »

Adenomiosi: è di ostacolo alla gravidanza?

16/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Le adenomiosi (presenza di ghiandole dell'endometrio nella muscolatura uterina) anche se possono dare qualche problema, in genere non sono di impedimento all'evoluzione di una gravidanza che parte bene.   »

Distacco di placenta in 5^ settimana (dopo la PMA)

16/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Un terzo delle gravidanze ha problemi di impianto placentare con un po' di sanguinamenti intermittenti, ma nell'oltre 80% dei casi la gravidanza procede indisturbata, in particolare se l'embrione ha un corredo cromosomico bilanciato.   »

Pagina 174 di 829