Gli Specialisti Rispondono

Ipercheratosi emersa dal pap test: meglio indagare sulla presenza dell’HPV?

14/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

L'ipercheratosi può essere espressione di un'infiammazione anche lieve, su cui però, a giudizio del medico curante, può essere opportuno indagare per verificare o escludere che sia implicato il papilloma virus (HPV).   »

Tre aborti spontanei: possono essere dovuti agli ANA borderlaine?

14/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Non è verosimile che valori di anticorpi anti-nucleo vicini al normale siano responsabili di ripetuti aborti. Per individuare la cause di tre interruzioni spontanee di gravidanza nel primo trimestre è opportuno eseguire l'esame del cariotipo (analisi cromosomica).  »

Neonatina con anomalie che richiedono un approfondimento

14/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se alla nascita il neonatologo, osservando determinate caratteristiche del bambino (o della bambina), consiglia di richiedere il parere di un genetista è senz'altro opportuno dargli ascolto.   »

Lattante che si gratta testa e orecchio: cosa può essere?

14/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Non esistono patologie che hanno come sintomo il solo grattamento di due zone del capo, quindi non è possibile fare ipotesi "da remoto".   »

Piccolissima con fontanella che si sta per chiudere: che fare?

14/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Attualmente non esistono metodi di prevenzione medica o fisioterapica che siano in grado di interrompere l’eventuale chiusura anticipata della fontanella.  »

Problemi dopo un aborto interno

13/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se viene rilevata la persistenza di materiale abortivo nell'utero è necessario continuare a fare controlli fino a quando la situazione non si normalizza.  »

Vaginite da streptococco: va curata?

13/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Se dà luogo a sintomi, la vaginite "aerobia", così chiamata perché dovuta un agente infettivo che vive in presenza di ossigeno, va trattata.   »

Bimba di 5 anni con infezione vaginale: avrà problemi di fertilità in futuro?

13/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Le vaginiti da enterobatteri contratte in età pediatrica non compromettono la futura capacità riproduttiva.   »

Ragazzina molto magra: servono gli integratori?

13/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Gli integratori possono essere indicati quando l'alimentazione è carente di vitamine e sali, ma non per la magrezza in sé. La magrezza esprime che si mangia poco ma questo non equivale automaticamente a mangiare "male".   »

Perché quest’uomo si è comportato così?

12/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Annalisa Pistuddi

A volte una relazione finisce senza che sia possibile trovare una giustificazione all'accaduto. Ma un epilogo, per quanto triste, non deve indurre a svalutare quanto di buono e bello c'è stato "prima".   »

Pagina 177 di 802