Gli Specialisti Rispondono

Paura di aver contratto la listeriosi

11/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si teme di aver contratto la listeriosi si può effettuare un'indagine mirata alla comparsa dei sintomi.  »

Che cos’è l’amnios? E tanti altri dubbi…

10/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'amnios è una membrana sottile che avvolge l'embrione e che nel tempo si espande fino a fondersi con la parete della camera gestazionale che invece è costituita dal chorion.   »

Posso spostare l’arrivo delle mestruazioni?

10/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Nel caso in cui si sia portatrici di spirale medicata, è inopportuno assumere un farmaco per spostare in avanti l'arrivo delle mestruazioni.  »

Graffiata da un gatto selvatico: ci sono rischi?

09/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Esiste una malattia definita proprio "da graffio o morso di gatto" che si manifesta co sintomi ben precisi e che in genere è autolimitante.  »

Preoccupata per il battito fetale a 7 settimane

09/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A 7 settimane di gravidanza quello che conta è visualizzare il battito del cuoricino con l'ecografia e non la sua frequenza.  »

Gravidanza che non si annuncia dopo 7 mesi di ricerca

08/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

A 27 anni la probabilità di concepire ogni mese non arriva al 40%, per cui il concepimento può statisticamente avvenire anche entro 10 mesi. Comunque sia, i controlli sulla fertilità li deve eseguire anche l'aspirante papà, non solo l'aspirante mamma.  »

Test del DNA fetale nel sangue materno: può bastare per stare tranquilli?

08/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A proposito di buona pratica medica, secondo le linee guida nazionali ed internazionali non si deve consigliare l'esecuzione del test di screening basato sulla rilevazione del DNA fetale circolante nel plasma materno senza aver prima valutato il livello di probabilità di anomalie cromosomiche mediante...  »

Beta basse in settima settimana quasi finita

08/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Più che controllare il valore delle beta, in settima settimana è opportuno fare l'ecografia perché, se tutto va bene, a questo punto della gravidanza l'embrione con l'ecografo si deve vedere.  »

Anello contraccettivo: protegge da subito?

08/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'azione contraccettiva dell'anello comincia fin dal giorno in cui si inserisce per la prima volta.  »

Anello che rimane basso in vagina e sanguinamento

08/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Esiste la possibilità che l'anello venga espulso o comunque non aderisca perfettamente alle pareti vaginali: in quest'ultima eventualità può verificarsi un sanguinamento da ridotto assorbimento degli ormoni.   »

Pagina 178 di 815