Gli Specialisti Rispondono

Sospendere l’allattamento per affrontare una cura

10/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Senza dubbio sospendere l'allattamento al seno quando è ben avviato e gratificante sia per la mamma sia per il bambino è un dispiacere, ma se è necessario farlo per ragioni di salute va fatto senza tentennamenti.   »

Aborto ricorrente: cosa può essere?

10/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Le cause delle frequenti interruzioni di gravidanza e della conseguente impossibilità di diventare mamma possono essere numerose: per individuare quale tra le tante è implicata nel singolo caso occorre affidarsi a un genetista.   »

Pillola assunta senza intervallo e sanguinamento: è normale?

09/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Franca Fruzzetti

Assumere la pillola senza interruzione, cioè saltando l'intervallo, può determinare la comparsa di un sanguinamento insolito.   »

Gemellini monocoriali, ma solo di uno si rileva il battito

09/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Nicola Colacurci

In caso di gravidanza gemellare monocoriale non è un evento raro che per uno dei due embrioni la gestazione non prosegua.  »

Padre AB+ e madre A+: il figlio può essere di gruppo 0 con Rh negativo?

09/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il gruppo 0 con RH - non è compatibile con una coppia AB positivo e A positivo.  »

Tradimento e desiderio di vendetta

09/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

La miglior vendetta è il perdono, recita un antico detto. Vero, se dopo aver subito un tradimento si vuole fortemente dare una seconda possibilità al proprio rapporto di coppia. Altrimenti, anziché cercare modi per far soffrire il partner è meglio chiudere la relazione. Meglio per sé perché rancore e...  »

Nevo di Spitz: rimuoverlo o no?

09/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

Il nevo di Spitz è generalmente benigno, ma se il dermatologo ha il sospetto che non lo sia e sostiene sia opportuno rimuoverlo è prudente dargli ascolto.   »

Faccio o no l’amniocentesi?

06/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

La decisione sottoporsi ad amniocentesi spetta sempre e solo alla donna: se il (la) genetista suggerisse il da farsi si comporterebbe in modo inappropriato e non professionale.   »

Ematologo o genetista per valutare i rischi in vista di una gravidanza?

05/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se dai test genetici emergono problemi di vario tipo, è sempre opportuno richiedere la consulenza di un genetista, grazie alla quale diventerà possibile ottenere un orientamento circa il da farsi in relazione alla ricerca di una gravidanza.   »

Aborto spontaneo: quanto attendere per un’altra gravidanza?

05/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Claudio Giorlandino

Nel caso in cui, in seguito all'aborto spontaneo, non si sia posta la necessità di effettuare la revisione uterina è possibile cercare una nuova gravidanza già a partire dal primo mese successivo al ritorno delle mestruazioni.   »

Pagina 178 di 830