Gli Specialisti Rispondono

Formaggio spalmabile a sei mesi: fa venire il mal di pancia?

28/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Non si può affermare con sicurezza che i formaggi spalmabili provochino mal di pancia nel bambino, tuttavia è meglio non proporli prima degli otto mesi di vita per via del loro contenuto di grassi.   »

Ventricolomegalia lieve evidenziata dall’ecografia: che accadrà?

28/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Patrizia Mattei

La ventricolomegalia lieve va controllata nel tempo, ma non è detto che esprima la presenza di un problema nel feto.  »

Genitori RH+: è possibile che abbiano un figlio RH-?

28/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Non c'è nulla di strano nell'eventualità in cui nasca un bambino con fattore RH negativo da genitori RH positivo. Accade quando mamma e papà sono portatori (senza saperlo) dell'allele negativo.  »

Beta a quasi 4000 ma l’ecografia non rileva nulla

27/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando il valore delle beta si avvicina a 4000 ci si deve aspettare che l'ecografia visualizza almeno la camera gestazionale.   »

Negativa al rubeo test: che fare in vista di una gravidanza?

27/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Prima di avviare una gravidanza se non si è immunizzate nei confronti della rosolia è opportuno vaccinarsi. Dopo la vaccinazione per "cercare un bambino" è bene attendere due mesi.   »

Infezioni vaginali in gravidanza

25/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Quando il tampone vaginale evidenzia la presenza di più agenti infettivi è opportuno approfondire la condizione anche con un'urinocoltura.   »

Sanguinamento in 13^ settimana di gravidanza

25/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Se il controllo ecografico non evidenzia la causa di un improvvviso sanguinamento, però rassicura sulla condizione del bambino si può ben sperare che non non sia sintomo di un problema di portata significativa.   »

Ventricoli dilatati in un feto di 18 settimane

25/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Patrizia Mattei

La ventricolomegalia (ventricoli cerebrali dilatati) è una condizione che richiede un'indagine più approfondita della semplice ecografia e che va monitorato nel tempo.   »

Liquido nel cavo di Douglas e dolore pelvico: cosa può essere?

25/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Dolore pelvico e liquido nel Douglas suggeriscono la presenza di un'infiammazione che richiede indagini specifiche.   »

Polipo endometriale: si toglie in isteroscopia?

25/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

È durante l'isteroscopia che il medico stabilisce se può procedere o no all'eliminazione di un polipo dell'endometrio.   »

Pagina 179 di 829