Gli Specialisti Rispondono

Bronchite che non passa: che fare?

23/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Ci sono forme di brochite batterica che tendono a prolungarsi per settimane: la cura fortunatamente esiste ed è anche del tutto risolutiva.  »

Sanguinamento durante un rapporto sessuale: cosa può essere?

23/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Le cause che possono determinare un sanguinamento durante o subito dopo un rapporto sessuale sono numerose: è il ginecologo curante che può individuarle attraverso analisi mirate.   »

Morfologica: cosa significa un valore al 10° percentile?

23/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Tutte le misure rilevate dall'ecografia che sono comprese fra il 5° ed il 95° sono considerate "normali". Ma anche un valore al di sotto o al di sopra dei limiti non significa che necessariamente ci sia qualcosa che non va, ma va inserito nel contesto clinico, va valutato alla luce di tutti gli altri...  »

Perle di latte: che fare?

23/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Giovanna Sottini, puericultrice e maternal personal trainer

Le perle di latte, più correttamente "vescicole", sono formazioni che possono comparire sul capezzolo a volte porrvocando dolore. Attaccare il bambino alla mammella correttamente può risolverle.   »

Diagnosi di autismo: che fare se c’è disaccordo tra specialisti?

23/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

La diagnosi di autismo è basata principalmente sull'osservazione, che può lasciare spazio a errori in senso sia positivo sia negativo. In ogni caso, se non tutti gli specialisti sono concordi nel formularla significa che la situazione non è comunque grave.   »

Incinta immediatamente dopo aver smesso la pillola: ci sono rischi?

20/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Rimanere incinta immediatamente dopo aver smesso di usare la pillola è un ottimo segnale che le ovaie hanno ripreso a funzionare e, dal punto di vista farmacologico, non espone ad alcun rischio.   »

Bruciore vaginale: quali farmaci usare?

20/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Non è possibile indicare un trattamento senza conoscere la causa del sintomo che si vuole curare.   »

Bimba di 6 mesi che assume strani comportamenti

20/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A fronte di azioni che destano perplessità in quanto giudicate "anomale" dai genitori, è opportuno che il pediatra valuti il bambino per poi esprimere il suo parere ed eventualmente suggerire il da farsi.   »

Rischio elevato emerso dal Bi-test: fare o no la villocentesi?

20/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

La decisione di sottoporsi o non a villocentesi spetta alla donna, che dovrebbe prenderla dopo aver riflettuto su quale sia la propria priorità: evitare il rischio a cui espone l'indagine oppure avere certezze maggiori sulla salute del feto.  »

Vomito, mal di testa, mal di pancia in seguito a rapporti sessuali

20/10/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Probablmente vomito, mal di testa e mal di pancia sono i sintomi dell'influenza intestinale che sta circolando e non la diretta conseguenza dell'attività sessuale.  »

Pagina 188 di 845