Gli Specialisti Rispondono

Sono incinta e mi spaventa tutto: ne risentirà il mio bambino?

20/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non bisogna avere paura di nuocere al bambino se durante la gravidanza si diventa particolarmente emotive e ansiose o si piange facilmente: di questa maggiore sensibilità è responsabile in parte anche l'aumento del progesterone.   »

Troppo magra a 9 mesi dal parto (e dall’allattamento): che fare?

20/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Chiara Boscaro

In genere, per recuperare i troppi chili persi dopo il parto è sufficiente seguire un piano alimentare che preveda pasti e spuntini ragionevolmente abbondanti.   »

DNA fetale o amniocentesi a 42 anni?

20/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Le linee guida europee, seguite anche in Italia, sono chiare: prima di pensare al DNA fetale o all'amniocentesi è indicato (e importantissimo) sottoporsi al test combinato o Bi-test.  »

Capelli radi e corti in una bimba di 3 anni

20/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floria Bertolini

Esiste una condizione clinica nota come "sindrome dell'anagen breve", caratterizzata proprio dalla mancata crescita dei capelli, che però può essere diagnosticata solo dopo aver escluso la meno benigna "sindrome dei capelli facilmente estraibili".  »

Preoccupata perché la figlia di 9 mesi è paffutella

19/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Almeno fino all'anno di vita è normale e più che giusto che i bambini siano grassottelli: se vengono nutriti in modo sano non si deve temere che questa caratteristica sia l'anticamera di un'obesità futura.   »

C’è qualcosa che non va nella mia bambina?

18/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Se il bambino dimostra uno sviluppo psicoemotivo adeguato all'età e interagisce in modo soddisfecente non c'è alcuna ragione di pensare che in lui (in lei) ci sia qualcosa che non va.   »

Vermox: si può assumere in gravidanza?

18/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Dagli studi di cui si dispone emerge che il mebendazolo, principio attivo del Vermox, non è dannoso per l'embrione né, più avanti, per il feto.   »

Gravidanza extrauterina: davvero bisogna ricorrere alla salpingectomia?

18/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Esiste un'alternativa all'asportazione della tuba in cui si sta svilppando la gravidanza ed è rappresentata dall'impiego del Metotrexate, un farmaco che arresta la gestazione. Tuttavia può accadere che i medici ritengano l'asportazione l'unica opzione possibile.   »

TSH alto in gravidanza

15/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Il valore desiderabile del TSH non deve superare 2.5, quindi se si scopre attraverso lo specifico dosaggio che supera questa soglia è più che opportuno rivolgersi all'endocrinologo per farsi prescrivere il farmaco risolutivo.   »

Bimba di 5 anni che non vuole dormire con la mamma (ma solo con papà o nonna)

15/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Prima ancora di analizzare le ragioni per le quali una bambina durante la notte vuole accanto figure accudenti diverse dalla mamma, bisogna riflettere sul fatto che a 5 anni dovrebbe già dormire nella propria stanza, nel proprio lettino.   »

Pagina 195 di 842