Gli Specialisti Rispondono

Occhiali a sei anni: servono davvero?

31/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Vischi

Se l'oculista prescrive gli occhiali "da riposo" a un bimbo di sei anni, significa che dal loro impiego trarrà beneficio.   »

Bimbo di 4 mesi che piange molto e ha paura degli estranei

31/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Carla Sogos

A volte determinati comportamenti di eccessiva reattività, che destano preoccupazione nei genitori, sono solo una semplice caratteristica del temperamento del bambino.  »

Collo dell’utero raccorciato in 27^ settimana: si riuscirà ad arrivare a termine?

31/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il riposo è essenziale quando la cervice tende ad appiattirsi molto prima del termine della gravidanza, per cui è indispensabile che la futura mamma si faccia aiutare sia per le faccende domestiche sia per l'accudimento degli eventuali altri bambini.  »

Gravidanza iniziale: quali integratori?

28/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La prescrizione di integratori particolari deve essere fatta dal curante, che ben conosce la storia clinica della sua paziente. In generale, fino al primo trimestre di gravidanza è opportuno per tutte le donne continuare ad assumere l'acido folico.   »

Sintomi di gravidanza a due giorni dal rapporto sessuale: è possibile?

28/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Si può essere certe che, anche se il concepimento fosse avvenuto, qualsiasi sintomo dovesse comparire a distanza di due giorni non può dipendere da questo.   »

Strabismo in una piccolissima: che fare?

28/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Luca Rossetti

A 35 giorni di vita è ancora troppo presto per fare diagnosi certa di strabismo, tuttavia una visita oculistica (senza fretta) per accertare la salute degli occhietti può essere opportuna.  »

Quattordicesima e maternità anticipata

27/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

L'Inps, quando va a erogare l'indennità di maternità riconosce l'80% dell'ultima retribuzione maggiorata dei ratei delle mensilità aggiuntive.  »

Fitte come spilli in 29^ settimana di gravidanza

27/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le brevi fitte che a volte si avvertono in vagina nel terzo trimestre di gravidanza potrebbero essere dovute a piccoli calci sferrati dal bambino.   »

Allattamento: si può continuare in gravidanza (prendendo l’acido folico)?

27/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In vista di una seconda gravidanza, si può senza dubbio assumere l'acido folico (e continuare a prenderlo almeno fino al termine del primo trimestre) nonché si può continuare ad allattare. Inoltre, a gravidanza iniziata l'allattamento può proseguire fino al parto e anche oltre: l'eventualità di allattare...  »

Fibroma, adenomiosi ed endometriosi: causano sanguinamenti in gravidanza?

27/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le possibili cause di sanguinamento durante la gravidanza molteplici. Quando sussistono più patologie è indispensabile affidarsi a uno specialista esperto che sappia inquadrare bene ogni singolo problema e poi dare le indicazioni migliori per affrontare i mesi dell'attesa il più serenamente possibile....  »

Pagina 197 di 829