Gli Specialisti Rispondono

Streptococco e ricaduta dell’infezione

18/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Arnaldo Casali

Può capitare che un'infezione da streptococco ricompaia dopo una cura con antibiotico perché quest'ultimo è stato assunto in una dose inferiore a quella opportuna (come spesso avviene).   »

Cura a base di ovuli con antibiotico e cortisone: dopo quanto cercare una gravidanza?

18/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

La gravidanza può essere cercata dopo aver appurato che la terapia ha risolto il problema per il quale è stata prescritta.   »

Svezzamento: 40 grammi di carne sono troppi?

18/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La carne va alternata alle altre proteine e la porzione deve essere pari a 20 grammi.  »

Sgrassatori e salviette igienizzanti: sono pericolosi per il feto?

18/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

L'uso di sgrassatori e salviettine igienizzanti non comporta un aumento dei rischi per lo sviluppo fetale. Per evitare irritazioni della pelle è consigliabile usare i guanti.  »

A 42 anni si può avere un figlio?

18/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La fertilità non dipende solo ed esclusivamente dal dato anagrafico dellla donna: altri fattori entrano in gioco e tra questi vi è l'efficienza degli spermatozoi maschili.   »

Rifaximina: questo antibiotico può ridurre l’efficacia dell'”anello”?

18/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il principio attivo rifaximina può interferire sulla contraccezione ormonale, quindi durante la cura e per i sette giorni successivi è opportuno usare anche il profilattico.   »

Bimba di 3 anni molto vivace: può essere il segno di qualcosa che non va?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se le educatrici della scuola materna ritengono che non ci sia nulla di anomalo nei comportamenti di un bambino, significa che non è opportuno nutrire alcuna preoccupazione.   »

Spotting con l’anello contraccettivo: è normale?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Tutti i metodi di contraccezione a base di estroprogestinici dopo un certo numero di anni tendono a determinare una moderata atrofia dell’endometrio che, anche sotto un blando sforzo, può sanguinare spontaneamente.   »

Cisti post aborto: si può cercare subito un’altra gravidanza?

14/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Dare parere positivo per la ricerca di una nuova gravidanza dopo un aborto e in presenza di una cisti spetta al ginecologo curante che ben conosce la situazione clinica della propria paziente.   »

Angiomi epatici: c’è correlazione con gli angiomi cerebrali?

14/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giovanni Galati

In effetti esiste la possibilità che gli angiomi, se presenti nel fegato, ci siano anche in altri distretti corporei.   »

Pagina 2 di 862