Gli Specialisti Rispondono

A 42 anni si può avere un figlio?

18/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La fertilità non dipende solo ed esclusivamente dal dato anagrafico dellla donna: altri fattori entrano in gioco e tra questi vi è l'efficienza degli spermatozoi maschili.   »

Rifaximina: questo antibiotico può ridurre l’efficacia dell'”anello”?

18/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il principio attivo rifaximina può interferire sulla contraccezione ormonale, quindi durante la cura e per i sette giorni successivi è opportuno usare anche il profilattico.   »

Bimba di 3 anni molto vivace: può essere il segno di qualcosa che non va?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se le educatrici della scuola materna ritengono che non ci sia nulla di anomalo nei comportamenti di un bambino, significa che non è opportuno nutrire alcuna preoccupazione.   »

Spotting con l’anello contraccettivo: è normale?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Tutti i metodi di contraccezione a base di estroprogestinici dopo un certo numero di anni tendono a determinare una moderata atrofia dell’endometrio che, anche sotto un blando sforzo, può sanguinare spontaneamente.   »

Cisti post aborto: si può cercare subito un’altra gravidanza?

14/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Dare parere positivo per la ricerca di una nuova gravidanza dopo un aborto e in presenza di una cisti spetta al ginecologo curante che ben conosce la situazione clinica della propria paziente.   »

Angiomi epatici: c’è correlazione con gli angiomi cerebrali?

14/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giovanni Galati

In effetti esiste la possibilità che gli angiomi, se presenti nel fegato, ci siano anche in altri distretti corporei.   »

Pillola dimenticata e non assunta entro 12 ore

14/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Nel caso in cui ci si dimentichi di assumere una pillola, dopo una ventina di giorni è sempre opportuno sottoporsi a un'ecografia di controllo per verificare che la contraccezione sia stata comunque garantita.   »

Febbre dopo 3 giorni di antibiotico: può essere ancora lo streptococco?

14/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione da streptococco dopo 24 ore di antibiotico non dà più febbre, quindi se la febbre sale è dovuta al successivo sviluppo di un'infezione virale.   »

Integratori di collagene in gravidanza: conviene prenderli?

13/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non c'è alcun bisogno di assumere collagene in gravidanza: la natura provvede da sé a coprirne il fabbisogno tramite gli alti livelli di estrogeni e progesterone che caratterizzano il periodo.   »

Malanni di stagione in gravidanza: come si curano?

13/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Prima di pensare a come curare i vari malanni di stagione, è più che consigliabile attuare tutte le strategie che li prevengono, prima tra tutte vaccinarsi.   »

Pagina 2 di 862