Gli Specialisti Rispondono

Psoriasi, ipotiroidismo, tiroidite di Hashimoto: si può concepire?

24/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Angelo Ravelli

Prima di pensare al concepimento, nel caso in cui ci siano segnali che suggeriscono la presenza di altri problemi oltre a quelli già esistenti, è bene approfondire il quadro clinico con esami mirati.   »

Daparox: meglio diminuirlo gradualmente in vista di una gravidanza?

24/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La paroxetina, che è il principio attivo contenuto nel Daparox, è compatibile sia con la gravidanza sia con l'allattamento quindi non è affatto necessario quando si aspetta un bambino ridurne il dosaggio quotidiano al di sotto della soglia che ne assicura l'effetto terapeutico.   »

IVG: dopo quanto la situazione ritorna alla normalità?

21/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

In genere, dopo un'interruzione volontaria della gravidanza ci vogliono circa un paio di mesi perché il ciclo mestruale ritorni all'originaria regolarità.  »

Piccolissimo che fa la pipì rosa scuro

21/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se anch offrendo al bambino maggiori quantità di liquidi (latte e acqua) la sua pipì continua ad avere una colorazione anomala è opportuno effettuare un'analisi delle urine.  »

Bimba di 5 mesi non vaccinata: quali precauzioni?

20/07/2023 Vaccini per bambini di Dott.ssa Elena Bozzola

La migliore e più efficace protezione contro determinate malattie pericolosissime se contratte da un lattante è la vaccinazione: pensare che tenere il bambino lontano dagli estranei possa essere un'alternativa ai vaccini è poco opportuna.   »

Mestruazioni abbondanti che si prolungano senza sosta: cosa può essere?

20/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

L'ipermenorrea (mestruazioni abbondanti che si protraggono per più di una settimana) può avere numerose cause: spetta al ginecologo individuarla, mediante una visita "in presenza" (con ecografia) ed eventualmente alcune analisi del sangue (dosaggi ormonali).  »

Allattamento e tisane che lo favoriscono

20/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Chiara Boscaro

Ci sono prodotti di erboristerie, come galega (o capraggine), fieno greco e finocchio, che possono favorire la produzione di latte materno, ma quello che serve più di tutto è bere abbondantemente ogni giorno.   »

Gemelle con gruppo sanguigno diverso: com’è possibile?

19/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

I gemelli eterozigoti, esattamente come due normali fratelli, possono avere un diverso gruppo sanguigno, che però deve essere necessariamente compatibile con quello dei genitori.   »

Tumore dell’endometrio e gravidanza

19/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

In primo luogo a fronte di un carcinoma endometriale è necessario stabilire una strategia terapeutica, per quanto riguada la gravidanza spetta all'oncologo indicare il da farsi.  »

Quando si può mettere l'”anello” dopo un’IVG?

19/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

È sempre meglio attendere l'arrivo della mestruazione successiva all'interruzione volontaria di gravidanza, prima di applicare l'anello contraccettivo.   »

Pagina 200 di 829