Gli Specialisti Rispondono

Cicli anovulatori: è possibile se il ciclo è regolare?

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Stefania Piloni

Si possono verificare cicli senza ovulazione anche se le mestruazioni si presentano regolarmente.   »

Tre gravidanze non andate a buon fine: che fare?

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

La visita di genetica è assolutamente indicata prima di avviare una quarta gravidanza, quando le tre precedenti non hanno avuto un esito felice.   »

Indagini genetiche: meglio farle dopo due gravidanze non finite bene?

08/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo una gravidanza e un parto non andati a buon fine può essere opportuno sottoporsi a indagini genetiche, che possono essere prescritte dal ginecologo.   »

Hashish in gravidanza: ci sono rischi?

08/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Il consumo di derivati della cannabis in gravidanza è associato a un aumento del rischio di basso peso alla nascita, di parto prematuro e di effetti a lungo termine sullo sviluppo cognitivo del neonato, che aumenta in base alla dose e all'epoca del consumo.   »

Ragazzino che vomita quando fa attività fisica

07/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Una volta escluse, attraverso una serie di indagini mediche, cause neurologiche e vestibolari, per formulare altre ipotesi circa la comparsa di vomito e giramenti di testa durante uno sforzo fisico si devono valutare altri fattori, incluso quello psicologico.   »

Partorirò prima del termine?

07/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Le previsioni circa l'eventualità che un parto avvenga prima del termine (nonché !quanto" prima) si possono fare seguendo l'evolversi della situazione.  »

Preoccupata dopo la morfologica (anche se per il ginecologo va tutto bene)

07/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Se il medico che effettua l'ecografia non segnala problemi nel referto e afferma che va tutto bene significa che è così (se rileva anomalie è tenuto a comunicarlo). Se non se ne è convinte è consigliabile riparlarne con lui.   »

Gravidanza più indietro dell’atteso: com’è possibile?

07/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Può capitare che l'ovulazione e, quindi, il concepimento si verifichi più avanti della data presunta: quando succede l'embrione appare all'ecografia più piccolo di quanto ci si aspetterebbe.   »

Gravidanze “biochimiche” dopo una gravidanza andata a buon fine

07/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Stefania Piloni

Le gravidanze biochimiche, ovvero che vengono rilevate dal test che si effettua nel sangue o nelle urine ma si interrompono prima che sia possibile individuare l'embrione con l'ecografia, non sono particolarmente preoccupanti, soprattutto nel caso in cui la donna abbia già avuto figli.   »

Aspetto un bambino: come dirlo ai miei genitori?

05/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Non c'è un modo giusto con cui una ragazzina può comunicare ai genitori di essere incinta: quello che conta è che non tergiversi a lungo perché nessuno meglio di una mamma e di un papà possono essere d'aiuto in un momento così delicato.   »

Pagina 201 di 845