Gli Specialisti Rispondono

Mestruazioni scarse subito dopo un aborto terapeutico

26/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Può accadere che subito dopo un'interruzione di gravidanza seguita da isteroscopia operativa il flusso mestruale abbia bisogno di un po' di tempo per tornare come prima, ma questo non preclude la possibilità di avviare una gravidanza.  »

Ricerca della gravidanza dopo un’isteroscopia operativa

26/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Se dopo l'isteroscopia il ciclo mestruale si è regolarizzato, si può tranquillamente sperare che inizi una gravidanza che si sta cercando. Occorre però avere un po' di pazienza.  »

Assumere progesterone altera il risultato del test di gravidanza?

26/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Non vi è alcuna possibilità che una cura a base di progesterone falsi l'esito del test di gravidanza.   »

Bimba di due anni e mezzo che ha iniziato a balbettare

25/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Daniela Biatta

Qualche balbettio a due anni e mezzo di età può essere fisiologico, quindi privo di significato e destinato a risolversi spontaneamente con il passare dei mesi. Tuttavia aiutare il bambino è opportuno e il modo per farlo c'è.  »

Due aborti spontanei dopo un gravidanza andata benissimo: perché?

25/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Le trisomie (per esempio, sindrome di Down) sono alla base della maggior parte delle interruzioni spontanee della gravidanza e si verificano indipendentemente dall’assetto cromosomico di partenza della coppia di genitori. Tuttavia, dopo due aborti può essere opportuno, anche per le donne con un'età superiore...  »

Uso di crack e allattamento: sono compatibili?

25/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

L'Academy of Breastfeeding Medicine suggerisce che le donne che hanno abusato di cocaina nel corso della gravidanza non dovrebbero allattare al seno a meno che non abbiano una tossicologia urinaria negativa al momento del parto e siano "pulite" da almeno 90 giorni.  »

Bimbo di 8 anni che ha spesso mal di pancia: cosa può essere?

24/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Annamaria Staiano

Il dolore addominale ricorrente rappresenta uno dei sintomi più frequenti in età pediatrica: se non è associato a particolari sintomi, la sua origine è molto probabilmente di natura benigna.  »

Gravidanza gemellare: si ha diritto a un periodo di maternità in più?

24/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

La neomamma di due gemelli ha diritto a solo un mese di maternità facoltativa in più retribuita all'80%.   »

Quattordicesima: perché la somma è pari all’anno precedente?

24/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

In genere, l'Inps, quando riconosce l'indennità di maternità va ad erogare l'80% dell'ultima retribuzione maggiorata dei ratei delle mensilità aggiuntive.  »

Maternità anticipata e tredicesima

24/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Non tutti i Contratti Collettivi Nazionali del Lavoro prevedono automaticamente la maturazione dei ratei relativi agli oneri indiretti, di cui fanno parte tredicesima e quattordicesima,  »

Pagina 201 di 831