Gli Specialisti Rispondono

Lattantino che mangia poco

24/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se il bambino assume meno latte rispetto a quanto prevedono le tabelle, ma cresce a un ritmo regolare, è allegro, vivace, reattivo e non ha particolari problemi legati alla nanna non c'è nulla di cui preoccuparsi: ci sono bambini meno mangioni di altri, ma non per questo meno sani.   »

Bimba con lingua marrone al termine della cura con antibiotico

24/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Uno degli effetti secondari della terapia antibiotica (specialmente con amoxicillina), non frequente ma ben noto in ambito pediatrico, è proprio la colorazione scura della lingua. Niente di preoccupante, né come fenomeno a sé né come espressione di qualcosa che non va.  »

Stipsi in una bimba di 8 anni

24/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Si può convivere con la stitichezza, tuttavia se in seguito all'evacuazione si riscontra presenza di sangue è necessario intervenire sia con un'alimentazione in grado di favorire l'attività dell'intestino sia eventualmente ricorrendo al macrogol.   »

Bimba che non vuole mangiare la frutta: che fare?

24/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Non accade nulla di terribile se per alcune settimane il bambino si rifiuta di mangiare la frutta. Meglio rassegnarsi a questa "presa di posizione" e rispettarla anziché insistere a oltranza, per non rischiare di trasformare quella che potrebbe essere un'avversione temporanea in un'ostilità destinata...  »

Piccolissimo che fatica a fare la cacca

24/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

A volte, per favorire l'evacuazione del bebè basta spingere le gambine verso il suo pancino per poi esercitare una lieve pressione sullo stesso.   »

Sangue nelle feci di una bimba di due anni

24/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

la presenza di sangue nelle feci è sempre correlata a una loro consistenza troppo dura che comporta uno sforzo per espellerle. Un'alimentazione mirata a favorire l'attività intestinare ed eventualmente il macrogol possono essere risolutivi.   »

Psoriasi, ipotiroidismo, tiroidite di Hashimoto: si può concepire?

24/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Angelo Ravelli

Prima di pensare al concepimento, nel caso in cui ci siano segnali che suggeriscono la presenza di altri problemi oltre a quelli già esistenti, è bene approfondire il quadro clinico con esami mirati.   »

Daparox: meglio diminuirlo gradualmente in vista di una gravidanza?

24/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La paroxetina, che è il principio attivo contenuto nel Daparox, è compatibile sia con la gravidanza sia con l'allattamento quindi non è affatto necessario quando si aspetta un bambino ridurne il dosaggio quotidiano al di sotto della soglia che ne assicura l'effetto terapeutico.   »

IVG: dopo quanto la situazione ritorna alla normalità?

21/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

In genere, dopo un'interruzione volontaria della gravidanza ci vogliono circa un paio di mesi perché il ciclo mestruale ritorni all'originaria regolarità.  »

Piccolissimo che fa la pipì rosa scuro

21/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se anch offrendo al bambino maggiori quantità di liquidi (latte e acqua) la sua pipì continua ad avere una colorazione anomala è opportuno effettuare un'analisi delle urine.  »

Pagina 203 di 832