Gli Specialisti Rispondono

Perché quest’uomo si è comportato così?

12/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Annalisa Pistuddi

A volte una relazione finisce senza che sia possibile trovare una giustificazione all'accaduto. Ma un epilogo, per quanto triste, non deve indurre a svalutare quanto di buono e bello c'è stato "prima".   »

Dubbi sull’immunoprofilassi anti RH

12/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'immunoprofilassi non va effettuata prima della 28° settimana, a meno di effettuare la diagnosi prenatale invasiva (amniocentesi) in quanto la procedura implica il rischio di passaggio di sangue dal circolo fetale a quello materno.   »

Sanguinamento abbondante in sesta settimana: si può ancora sperare?

12/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando il sanguinamento si arresta e, allo stesso tempo, l'ecografo visualizza l'embrione e il battito del suo cuoricino si può senza dubbio sperare che la gravidanza, passata la "minaccia", evolva senza più intoppi.   »

Aborto spontaneo: è stata colpa mia?

12/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le donne, tutte le donne, hanno la tendenza ad assumersi la piena responsabilità di qualunque accadimento e spesso non riescono a convincersi che una gravidanza destinata a non evolvere si interrompe senza che si possa fare nulla per impedirlo.   »

Mamma Rh – : in caso di scollamento placentare l’immunoprofilassi va anticipata?

12/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di minaccia di aborto le linee guida attuali indicano di effettuare la profilassi anti Rh anche se la donna si trova ancora nel primo trimestre di gravidanza.   »

Distacco risolto: si può riprendere a fare l’amore?

12/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Una volta risolto il distacco, si può riprendere la vita normale. E questo vale anche per i rapporti sessuali, tenendo conto che non si deve eccedere per quanto riguarda il ritmo e l'intensità.  »

Scoraggiata (senza motivo) per il valore delle beta

12/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La gravidanza è lunga: meglio evitare di preoccuparsi quando non ve ne sarebbe alcun motivo, come nel caso in cui il valore delle beta sia perfettamente nel range di riferimento.  »

Gravidanza, problemi dopo un’estrazione dentale e indagini del caso

12/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Samuele Baruch

Posto che è opportuno effettuare accertamenti, se un intervento odontoiatrico lascia conseguenze importanti, è opportuno tenere conto dello stato di gravidanza quando si decide il tipo di indagine.  »

PAPP-A e Beta free h-CG: come si interpretano i loro valori?

11/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

PAPP-A e frazione libera della beta-hCG vanno interpretati alla luce di numerosi altri dati: da soli non sono sufficienti per fornire informazioni.   »

Quante ore un lattante può stare senza far pipì?

11/07/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

In media, se tutto va bene un lattante deve bagnare un pannolino al massimo ogni 12 ore.   »

Pagina 207 di 831