Gli Specialisti Rispondono

Infezioni vaginali in gravidanza

24/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

A fronte di sintomi che esprimono la presenza di un'infezione vaginale, è utile effettuare il tampone che può guidare alla scelta di un antibiotico mirato e, proprio per questo, efficace.  »

Poliabortività a 40 anni (e dopo un figlio): perché?

24/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

le cause delle ripetute interruzioni spontanee della gravidanza addirittura nel 30-40 per cento dei casi restano ignote, così come può essere difficile individuare con sicurezza quelle che impediscono di concepire.   »

Forti dolori in concomitanza dell’ovulazione

24/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In effetti esiste una sindrome detta proprio dell'"ovulazione dolorosa" che di solito viene diagnosticata dopo aver escluso che i sintomi che compaiono a metà ciclo siano dovuti a un'infiammazione dell'apparato genitale o ad altre eventualità patologiche.   »

Valori oltre il limite desiderabile di glicemia, trigliceridi, GGT: che fare?

24/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Quando dagli esami del sangue emerge la presenza di diabete e di scarso benesse del fegato è più che opportuno rivolgersi con urgenza a uno specialista in diabetologia.   »

Febbricola in gravidanza: è pericolosa?

23/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In gravidanza un modesto rialzo febbrile può essere un'evenienza possibile e non significativa, tuttavia se supera i 37,5 °C è opportuno scoprirne la causa.  »

Test di gravidanza positivo, ma poi il dosaggio delle beta è negativo

23/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il test di gravidanza effettuato dosando le beta-hCG nel sangue è assolutamente affidabile, quindi se risulta negativo la gravidanza sicuramente non è iniziata. Oppure si è spenta dopo poco.  »

Endometrite e gravidanza

23/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Non è così automatico che un'endometrite ribelle alla cura antibiotica impedisca di avere una gravidanza.  »

Bimba di 12 mesi “terremoto”: cosa si può fare?

23/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Ci sono bambini molto vivaci che mettono a dura prova i genitori, tuttavia a volte la soluzione sta semplicemente nell'acquisire la consapevolezza che un figlio piccolo è per sua natura impegnativo e "stancante".  »

Autismo: è altamente ereditario?

23/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

L'autismo non è in genere altamente ereditabile, come dimostra il fatto che a volte è presente in uno solo di due gemelli identici. Fattori ambientali, oltre che genetici, giocano infatti un loro ruolo nella sua comparsa. Tuttavia, se ci sono più casi in famiglia sarebbe meglio che la coppia che desidera...  »

Aborto spontaneo: si poteva fare di meglio per impedirlo?

23/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Non esiste nulla, né cure né accorgimenti particolare, per salvare una gravidanza destinata a non evolversi, quindi davvero non serve a nulla sentirsi in colpa per l'accaduto o pensare che i medici non abbiano fatto abbastanza. Ci sono gravidanze che si spengono perché è nella natura delle cose che accada...  »

Pagina 219 di 835